La caratteristica che definisce la tricotillomania è il ricorrente e compulsivo strappamento dei propri capelli e peli che produce evidenti aree di calvizie. Solitamente, ma non sempre, il cuoio capelluto e il viso sono le zone principali di estirpazione.
La tricotillomania può comunque interessare tutte le parti del corpo dove siano presenti peli e capelli.
Le zone più tipicamente colpite sono il cuoio capelluto, le sopracciglia e le ciglia.
Parti meno frequenti comprendono la zona pubica, la regione perirettale e altre zone del corpo in genere.
La persona affetta da tricotillomania può servirsi delle proprie unghie, di pinzette, spilli o altri strumenti medici. Questi strappamenti possono provocare danni epidermici permanenti.
Tricotillomania Cause
Di solito lo strapparsi i capelli può essere preceduto da elevati livelli di ansia e da un forte senso di “urgenza” nel mettere in atto il comportamento.
Lo strappamento è seguito spesso da un senso di piacere o sollievo. L’azione viene abitualemente messa in atto in solitudine, spesso mentre si guarda la televisione, mentre si legge, si parla al telefono, si guida o si è in bagno.
Un episodio può essere scatenato da uno stato d’umore negativo , tristezza, o essere la risposta ad un periodo di stress, ma può anche verificarsi in un momento di tranquillità e relax. A volte questo comportamento può essere emesso in modo volontario, ma più spesso è del tutto inconsapevole.
Le persone affette da tricotillomania tentano di camuffare la perdita di capelli e peli che accompagna il disturbo con l’uso di cappelli, sciarpe o ciglia finte. Alcuni ricorrono anche al tatuaggio permanente delle sopracciglia.
Nei casi più gravi, le persone con tricotillomania possono arrivare ad evitare situazioni sociali nel tentativo di nascondere agli occhi degli altri i danni causati dallo strappamento compulsivo.
Sintomi Tricotillomania
Per fare diagnosi di tricotillomania devono essere presenti i seguenti sintomi:
- Ricorrente strappamento dei propri capelli e peli che causa una notevole perdita degli stessi
- Senso crescente di tensione immediatamente prima di strapparsi capelli o peli, o quando si tenta di resistere al comportamento.
- Piacere, gratificazione o sollievo durante lo strappamento dei capelli o peli.
- L’anomalia non è meglio attribuibile ad un altro disturbo mentale e non è dovuta ad una condizione medica generale (per esempio, una condizione dermatologica).
- L’anomalia causa disagio clinicamente significativo o compromissione dell’area sociale, lavorativa, o di altre aree importanti del funzionamento.
Tricotillomania Rimedi
Il trattamento più efficace per la tricotillomania è la terapia cognitivo comportamentale.
Le tecniche impiegate si basano sul principio che lo strapparsi i capelli o i peli sia una risposta condizionata a specifiche situazioni ed eventi e che la persona che mette in atto questo comportamento spesso non è consapevole di questi fattori scatenanti.La terapia affronta il problema in due fasi:
- la persona impara come identificare le situazioni e gli eventi che innescano il comportamento
- la persona impara ad utilizzare comportamenti alternativi in risposta a queste situazioni ed eventi
Il controllo degli stimoli e l’esposizione con prevenzione della risposta
La prima comporta l’utilizzo di specifici elementi fisici come “agenti bloccanti delle abitudini” per impedire la possibilità di strappamento. La seconda, esposizione e prevenzione risposta, che è una delle principali tecniche per il DOC e per i disturbi di tipo ossessivo compulsivo, è di maggiore efficacia se la persona affetta da tricotillomania è già consapevole dei fattori scatenanti del comportamento e ha già raggiunto significativi risultati con l’impiego della prima tecnica.
A volte possono essere prescritti farmaci, simili a quelli usati per il DOC, in concomitanza alla terapia cognitivo comportamentale.
NOTA BENE: è importante sottolineare che la precedente descrizione non sostituisce una completa ed esaustiva valutazione svolta da un esperto terapeuta cognitivo comportamentale o da altri professionisti del settore della salute mentale.
Come nel caso di DOC, alcune persone affette da tricotillomania possono trarre beneficio dai farmaci e quindi possono necessitare di una valutazione psichiatrica. La valutazione fatta da professionisti TCC è indispensabile per distinguere la tricotillomania da altre condizioni psicologiche e mediche. Anche esami medici potrebbero risultare necessari.
[Il testo della pagina è stato tradotto e adattato dal sito: OCD Center of Los Angeles]
Curarsi senza Medicinali: Libro “Ossessioni e Compulsioni”
Il Dot. Rolla è autore del libro ““Ossessioni e Compulsioni” . La terapia Cognitivo Comportamentale in Azione”