Questa serie è stata girata grazie alla partecipazione di pazienti reali che hanno deciso di affrontare le loro difficoltà e di condividere il loro percorso di terapia.
Tamara e la fobia degli squali
Tamara è una studentessa.
Ha cominciato ad avere paura degli squali da bambina per via dei film. Ha persino paura di nuotare in piscina. Non riesce a nuotare nelle acque in cui potrebbe imbattersi negli squali: Egitto, Maldive, Caraibi e persino in Italia quando si tratta di andare a largo.
Ora riesce ad avvicinarsi agli squali accolti in acquario e dichiara di esserne affascinata.
Arianna e la fobia di guidare
Arianna è una psicologa di 28 anni e ha una estrema paura di guidare.
Appena presa la patente, le capita di avere un incidente e la madre in macchina con lei, viene portata in ospedale. Da allora non ha più guidato. Sono passati 10 anni.
Ora è in grado di guidare in città.
Marinella e la fobia dei serpenti
Marinella è un’insegnante di 58 anni e ha una fobia dei serpenti.
Vive in montagna dove è frequente imbattersi nelle vipere. Ha paura di passeggiare in mezzo alla natura col marito e non riesce ad accompagnare i suoi studenti al rettilario.
Al termine del trattamento è riuscita a prendere un serpente in mano.
Giovanni e l’urofobia
Giovanni è un cameriere di 46 anni e soffre di paruresis (urofobia). Già in adolescenza non era in grado di fruire dei bagni pubblici. Riesce a urinare solo nel bagno di casa sua. Per questo motivo ha persino dovuto lasciare il lavoro. Ha intrapreso la terapia per superare questo problema e incominciare a vivere una vita normale. Al termine del trattamento era libero di recarsi nei luoghi che desiderava senza preoccuparsi all’idea di dover fruire dei bagni pubblici al bisogno.
Manuela e la fobia dei ragni
Manuela al solo sentire la parola “ragno” prova disgusto e le sembra di avere ragni su tutto il corpo. Prova terrore anche di fronte a un ragno piccolissimo.
Le piacerebbe superare la sua fobia a causa degli evitamenti che mette in atto quotidianamente. Al termine del trattamento si sente soddisfatta perché è riuscita ad avvicinarsi a un ragno.
Massimo e la fobia degli aerei
Massimo è un tecnico di 42 anni.
Soffre di attacchi di panico da anni e ha avuto sempre problemi a utilizzare mezzi di trasporto come treni e autobus. Non ha mai volato nella sua vita e solo l’idea lo terrorizza. Ha di recente cambiato lavoro e dovrà sicuramente coprire incarichi che lo porteranno a viaggiare in aereo.
Al termine del trattamento è stato in grado di sorvolare le colline piemontesi in un aircraft a 4 posti.
Buona Visione!
Patrizia e la fobia dei topi
Patrizia, casalinga, 49 anni, sposata, 3 figli.
Ha una fobia estrema dei topi, in particolare della coda. Vive in campagna e le capita spesso di vedere topi. Scappa e salta sulle sedie. Spesso il marito deve tornare a casa e andare a caccia dei topi.
Pensate, al termine del trattamento è riuscita a portare un piccolo topo a casa.
Buona Visione!
VALERIA e la fobia delle galline
Valeria ha una fobia estrema delle galline.
Studentessa, 27 anni. Non riesce ad avvicinarsi alle galline a meno di 10 metri. Naturalmente, non mangia ne cucina pollame e la sua fobia si è estesa anche ad altri volatili.
Vedrete come Valeria è riuscita ad affrontare la sua grande paura. Al termine del trattamento infatti, Valeria riesce a prendere in braccio le galline.
MARA e la fobia di gallerie e incidenti
Questa è la storia di Mara e della sua estrema fobia degli incidenti e delle gallerie.
Impiegata, 38 anni, sposata, due bambini. Ha assistito a un incidente d’auto in galleria e da allora non è più riuscita ad attraversarle. Quando provava a farlo aveva attacchi di panico.
Ora è in grado di guidare dappertutto.