La Terapia Online è efficace?
Molti pazienti si pongono delle domande sull’efficacia della terapia condotta per mezzo di questi metodi non-tradizionali. Se da una parte tale dubbio è lecito, è sufficiente una veloce ricerca su internet per scoprire numerosi studi a sostegno dell’utilizzo della terapia online.
Uno studio del 2006 condotto all’università del Michigan rilevò la notevole efficacia della terapia online per il trattamento del Disturbo Ossessivo Compulsivo. Tutti i partecipanti hanno affermato di aver costruito una forte relazione terapeutica con il professionista di riferimento e un elevato livello di soddisfazione per il trattamento.
Uno studio del 2000 all’università del Quebec in Canada rilevò miglioramenti significativi nei partecipanti che vennero sottoposti a Terapia Cognitivo Comportamentale per Attacchi di Panico e Agorafobia via webcam. Anche in questo caso i partecipanti hanno riferito di aver stabilito una forte alleanza con i propri terapeuti.
Uno studio del 2010 condotto presso il rinomato Karolinska Institute in Svezia rilevò che i clienti che svolgevano sedute di Terapia Cognitivo Comportamentale online per gli Attacchi di Panico, mostrarono lo stesso miglioramento dei pazienti che effettuavano le sedute di terapia in sede. I partecipanti riferirono un netto miglioramento al termine della terapia, che rimase invariato fino a sei mesi dopo al follow up.