I programmi di terapia intensiva

Quando è indicata la terapia intensiva?

Oltre ai percorsi standard, l’Istituto Watson offre programmi intensivi di trattamento particolarmente indicati in caso di Disturbo Ossessivo Compulsivo, Attacchi di Panico, Agorafobia, Fobia Sociale, Fobie Specifiche, Depressione.

I programmi intensivi prevedono più sessioni di terapia nell’arco della settimana e costituiscono una valida opzione da prendere in considerazione in svariati casi. Ecco alcuni esempi:

  • la persona non vive a Torino (o in zone limitrofe) non riesce a reperire terapeuti cognitivo comportamentali di riferimento vicino casa;
  • la presenza di sintomi particolarmente gravi e invalidanti che limitano la vita lavorativa, scolastica e sociale, per cui risulterebbero insufficienti i trattamenti standard;
  • la persona per limiti di tempo non è in grado di intraprendere un percorso di terapia standard per un arco di almeno 4-6 mesi;

I programmi di terapia intensiva possono essere svolti in gruppo o su base individuale. I clienti vengono seguiti da più componenti dello staff.

I servizi di terapia intensiva

  • Programma intensivo standard – il nostro programma di trattamento intensivo standard prevede dalle 4 alle 6 ore a settimana di terapia per un periodo di 4-6 settimane. La terapia si basa sull’utilizzo di svariate tecniche cognitivo comportamentali come l’Esposizione con Prevenzione della Risposta (nel caso di DOC), la Ristrutturazione Cognitiva, la Terapia dell’Accettazione (ACT) e tecniche cognitivo comportamentali basate sulla Mindfulness.
  • Programma intensivo di 1 settimana – molte persone non hanno il tempo, le risorse o la necessità di affrontare un trattamento di 4-6 settimane. Molte altre vedono la propria vita lavorativa, sociale e scolastica gravemente limitata a causa della sintomatologia invalidante che li affligge. Il programma intensivo di una settimana prevede dalle 4 alle 6 ore di terapia al giorno per 5 giorni. Il trattamento può essere svolto individualmente o in piccoli gruppi di 3/4 persone.

Completato il percorso intensivo, viene definito un piano terapeutico di mantenimento insieme ai professionisti. La costante supervisione da parte dello staff consente di mantenere i risultati raggiunti e generalizzare le abilità apprese al contesto di vita abituale.

  • Programma “Vacanze estive” – per studenti, insegnanti o persone che hanno a disposizione periodi di pausa prolungati. Le sedute vengono svolte nel periodo compreso tra giugno e agosto, in modo da evitare che le sedute interferiscano con gli impegni scolastici o lavorativi.
  • Terapia Familiare – per molti clienti, la terapia familiare è una parte essenziale del trattamento intensivo. Offriamo la possibilità di partecipare a incontri settimanali di terapia familiare che offrono informazioni su come aiutare il coniuge/partner, i genitori e come gestire e comportarsi con i propri cari .

Dove alloggiare?

L’Istituto Watson è un centro privato non residenziale. Coloro che, pur non vivendo in zone limitrofe, desiderassero partecipare a uno dei nostri programmi di trattamento intensivo hanno la possibilità di scegliere tra la vasta gamma di alberghi situati nella zona centrale di Torino. La nostra sede di Torino si trova infatti a soli cinque minuti a piedi dalla stazione Porta Susa e dal centro della città.

È importante sottolineare che, per molte persone, il trattamento intensivo non è necessario. L’Istituto Watson offre servizi di psicoterapia individuale standard come anche servizi di terapia telefonica e online, sedute domiciliari quando necessario e incontri di gruppo settimanali.

Seguici sui social
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram


© Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita