La Terapia Cognitivo Comportamentale

terapia cognitivo comportamentale

Cos’è la Terapia Cognitivo Comportamentale

La Terapia Cognitivo Comportamentale (TCC) è una forma di psicoterapia pratica, orientata ad obiettivi e a breve termine, che mira a trasferire abilità cognitive e comportamentali utili a modificare pensieri, emozioni e comportamenti fonte di disagio.
Centinaia di accurati studi e ricerche hanno dimostrano l’efficacia della TCC, che è stata quindi riconosciuta come terapia preferenziale per la maggior parte dei disturbi emozionali e comportamentali dalla comunità scientifica internazionale e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

Come funziona la Terapia Cognitiva Comportamentale

La Terapia Comportamentale insegna alle persone a reagire in modo diverso alle situazioni problematiche. Si focalizza sul cambiamento di specifiche azioni utilizzando diverse tecniche per diminuire o eliminare comportamenti che creano disagio e aumentare o acquisire comportamenti che favoriscono una migliore qualità di vita.

La Terapia Cognitiva aiuta le persone ad apprendere come pensieri e credenze contribuiscano spesso a creare una visione distorta di ciò che sta accadendo nella nostra vita facendoci sentire ansiosi, depressi, arrabbiati. La consapevolezza del ruolo di questi pensieri, combinata con altre tecniche comportamentali, aiuta la persona a competere e confrontarsi con le situazioni temute e con le proprie paure.
Se pensate che possa servirvi un aiuto professionale o cercate informazioni sulla TCC, i contenuti di questo sito vi potranno senz’altro essere utili.

Per maggiori informazioni sulla Terapia Cognitivo Comportamentale è possibile consultare i seguenti siti internazionali:

La Terapia Cognitivo Comportamentale, sin dagli albori, ha subito una naturale evoluzione grazie al contributo della ricerca e alla costante integrazione di nuove conoscenze in ambito clinico. La notevole flessibilità di questo approccio ha dato vita allo sviluppo di nuovi protocolli, appartenenti alla cosiddetta terza onda della TCC. Lo staff dell’Istituto Watson, costantemente aggiornato, si occupa di applicare interventi quali: l’Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR), la Dialectical Behavior Therapy (DBT), l’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), la Schema Therapy, la Compassion Focused Therapy (CFT), le terapie basate sulla Mindfulness (MBCT, MBSR).

 

Seguici sui social
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram


© Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita