Dottoressa Rosanna Tremamondo
Mi presento
Svolgo da diversi anni attività di psicologa-psicoterapeuta presso L’ISTITUTO WATSON occupandomi di valutazione e trattamento per una vasta gamma di disturbi.
Sono docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (Istituto Watson), insegnando ai miei studenti come effettuare un colloquio e l’importanza della relazione terapeutica.
Negli anni, ho proseguito la mia formazione con workshop e training di specializzazione. In particolare, il mio interesse clinico e scientifico è diretto alla pratica di consapevolezza (Mindfulness) e agli approcci di psicoterapia di terza ondata, come l’Acceptance and Commitment Therapy (ACT) e i Mindfulness-Based Approaches. Questi approcci sono diventati oggetto di docenze e seminari.
Ambito clinico
Nella mia pratica utilizzo trattamenti basati sull’evidenza scientifica internazionale come la terapia cognitiva comportamentale, la terapia dell’accettazione e dell’impegno e mindfulness, con una vasta gamma di condizioni cliniche tra cui:
- Ansia
- Ansia Sociale
- Depressione cronica
- Stress
- Dolore Cronico
- Psoriasi
- Stress lavoro correlato
- Abuso di sostanze
Percorsi individuali e di gruppo
Oltre alla terapia individuale è possibile effettuare percorsi di gruppo (minimo 4/6persone) che hanno come obiettivo:
- incrementare il benessere personale e le competenze relazionali
- migliorare il rapporto con se stessi
- potenziare l’elasticità mentale
- fronteggiare meglio lo stress quotidiano
Nei percorsi di gruppo vengono affrontate e offerte strategie per vivere in modo più intenso il momento presente (mindfulness), migliorare l’autostima, essere più assertivi, imparare a rilassarsi.
Il mio approccio
Abbraccio l’idea che è che la maggior parte della sofferenza psicologica è causata dall’evitamento o dai tentativi di liberarsi da esperienze private indesiderate (come pensieri, sentimenti, sensazioni, impulsi o ricordi spiacevoli). Sebbene queste strategie possano ridurre la sofferenza a breve termine in una certa misura, spesso falliscono nel lungo periodo e causano problemi e sofferenze più significative.
Il lavoro che faccio mira a fornire agli individui strategie che li aiutino a creare una vita ricca e significativa, accettando il dolore che inevitabilmente lo accompagna.
Posso aiutarvi ad osservare le vostre esperienze private con apertura e ricettività, per cui anche i pensieri più dolorosi, i sentimenti, le sensazioni e i ricordi possono sembrare più sopportabili.
Attraverso l’utilizzo delle tecniche di consapevolezza potrete trasformare la vostra relazione con pensieri e sentimenti dolorosi e ridurre l’impatto che hanno sulla vostra vita.
Offro un approccio empatico e lavoro in collaborazione con i clienti per capire i loro obiettivi individuali e operare per soddisfarli, sia per ridurre la sofferenza, sia per costruire resilienza, soddisfazione e benessere.
Servizio di Terapia Online
Il servizio di consulenza online è orientato alla comprensione e alla definizione del problema e alla ricerca di eventuali strategie di trattamento adeguate.
Insieme si costruiscono e condividono degli obiettivi concreti e si esplicita, quanto più possibile, i limiti di tempo entro cui raggiungerli insieme.
Il servizio di consulenza psicologica online vuole offrire alle persone la possibilità di intraprendere un programma online di psicoterapia evidence-based con il sostegno di un professionista e della comune tecnologia: via telefono, Skype, facetime.
Affinché sia possibile iniziare una consulenza è obbligatorio compilare il consenso informato che andrà firmato ed inviato via mail o fax.
Come funziona?
Per contattarmi è possibile richiedere un appuntamento, utilizzando l’apposito form, o al numero 0115611102 o contattarmi via mail a rosanna.tremamondo@iwatson.com esponendo brevemente il proprio problema, indicando la città di residenza, l’età, il sesso di chi richiede il consulto e le preferenze di giorni e orari per il consulto.
Verrete ricontattati, così da fissare un appuntamento il prima possibile.
Per usufruire della consulenza online è necessario avere un microfono ben funzionante e una webcam, incorporata al pc o esterna, poiché l’immagine video è considerata indispensabile al fine di un corretto svolgimento della consulenza. Occorre, inoltre, avere installato sul proprio computer o smartphone il programma gratuito di videochat Skype, o facetime (per iphone/ipad)che è possibile scaricare gratuitamente.
Il pagamento può avvenire tramite bonifico su conto corrente bancario o con carta di credito.