Il metodo nella pratica
Indipendentemente da quale sia la ragione per la quale vengo contatta, un disturbo conclamato o un disagio momentaneo, l’approccio utilizzato nella pratica è quello Cognitivo Comportamentale, orientato a trasferire al paziente abilità e strategie, attraverso le quali impara a modificare il proprio dialogo interno, a gestire le proprie emozioni ed infine, cambiare il proprio comportamento.
I protocolli di trattamento a cui mi rifaccio rientrano nelle Linee Guida internazionali dell’ APA (America Psychological Association) e del NICE (National Institute for Health and Care Excellence), oltre ad essere riconosciuti come efficaci da moltissimi enti di ricerca.
Per maggiori informazioni sull’efficacia delle strategie utilizzate nell’ambito della Terapia Cognitivo Comportamentale è possibile fare riferimento al sito della SOCIETÀ DI PSICOLOGIA CLINICA – DIVISIONE 12 DELL’AMERICAN PSYCHOLOGICAL ASSOCIATION (APA).