Dottoressa Cristina Monti
Mi presento
Sono una Psicologa specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, membro dello staff dell’Istituto Watson nella sede di Torino e Chivasso.
Negli anni ho avuto occasione di lavorare con adulti, bambini e adolescenti su varie problematiche, sia di carattere clinico, sia legate alle difficoltà che talvolta si possono incontrare nell’arco della vita.
L’approccio utilizzato nella pratica è quello Cognitivo Comportamentale, orientato a trasferire al paziente abilità e strategie. I protocolli di trattamento a cui mi rifaccio rientrano nelle Linee Guida internazionali dell’ APA (America Psychological Association) e del NICE (National Institute for Health and Care Excellence), oltre ad essere riconosciuti come efficaci da moltissimi enti di ricerca.
Ambito clinico
Nell’ambito clinico mi occupo della valutazione e del trattamento delle seguenti problematiche:
- Fobie (sociale – sangue e iniezioni – aereo – cimici – animali – dentista – agorafobia)
- Attacchi di Panico
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
- Ipocondria
- Autismo ad alto funzionamento (Sindrome di Asperger)
Servizi di Terapia
È possibile concordare diverse opzioni di trattamento:
- Terapia individuale
- Terapia di Gruppo
- Terapia domiciliare
- Programmi di trattamento intensivi (Prevedono più sessioni di terapia nell’arco della settimana, permettendo ai clienti di affrontare il proprio disagio ottimizzando i tempi)
THE FEAR DOCTOR
Servizio di Terapia Online
Da diversi anni l’Istituto Watson offre la possibilità di usufruire di un servizio di Terapia Online. La Web Therapy può essere svolta con l’ausilio di diversi canali di comunicazione quali: Skype, WhatsApp e Messenger.
Attraverso questa opzione è possibile seguire i pazienti che per diversi motivi non hanno la possibilità di intraprendere un percorso presso le nostre sedi. È importante sottolineare che la Terapia Online non è indicata in ogni singolo caso e per questo è fondamentale effettuare una valutazione iniziale e insieme al paziente fare la scelta più adeguata.
Come funziona?
L’iter di consulenza prevede un primo colloquio che ha lo scopo di delineare il percorso più adeguato al caso specifico, una fase di valutazione e un piano individualizzato di intervento orientato al raggiungimento degli obiettivi concordati sulla base dei bisogni individuali.