Stefania Durando

Psicologa e Psicoterapeuta

Collaboro con l’istituto da 20 anni nell’area clinica e del lavoro. In entrambi i settori ho avuto modo di conoscere e sperimentare l’efficacia dell’approccio cognitivo comportamentale caratterizzato da protocolli verificati scientificamente.

Il mio lavoro come psicoterapeuta ha l’obiettivo di trasferire alle persone strategie e abilità per conquistare il benessere psico-fisico e acquisire uno stile di vita gratificante. Come docente/supervisore dell’AIAMC e membro della EABCT ho il piacere e l’onore di formare colleghi e colleghe all’utilizzo dei trattamenti considerati più efficaci a livello mondiale.

Di cosa mi occupo?

Nell’ambito clinico mi occupo principalmente di:

  • Disturbi Alimentari (anoressia, bulimia, alimentazione incontrollata)
  • Disturbi D’Ansia (Attacchi di Panico – Ansia Sociale – Fobie – Ansia Generalizzata)
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Distrurbo Bipolare
  • Disturbi Sessuali e Terapia di Coppia
  • Traumi (Disturbo Post Traumatico da Stress)

I servizi di psicoterapia in sede e online

È importante sottolineare che la Terapia Online non è indicata in ogni singolo caso. Occorre effettuare una valutazione iniziale e fare scelte personalizzate e funzionali.

Da diversi anni offro ai miei pazienti la possibilità di usufruire di un servizio di Terapia Online.
La Web Therapy può essere svolta con l’ausilio di diversi canali di comunicazione come Skype e WhatsApp.

Attraverso questa opzione è possibile seguire persone che per diversi motivi non hanno la possibilità di fare un percorso presso le nostre sedi.

Psicologia del lavoro e del benessere organizzativo

Il mio interesse per la psicologia è nato pensando al mondo organizzativo aziendale, a come rendere il posto di lavoro un luogo in cui sviluppare  competenze e coltivare autorealizzazione.

All’università sono stata affascinata dalla psicologia economica e ho sviluppato una tesi di laurea dal titolo “Componenti di rumour nei mercati finanziari”.

Parliamo di 20 anni fa e l’unico Ateneo in Europa che aveva un corso di Psicologia Economica era la Sorbonne a Parigi. Nel 2017 il premio Nobel per l’Economia viene assegnato a Richard Thaler, economista comportamentale che sostiene l’importanza degli elementi psicologici dell’agire umano anche nel mondo finanziario.

Collaborare con l’istituto Watson mi ha permesso di tenere numerosi corsi di formazione per aziende di varie dimensioni.

Le tematiche di solito più richieste sono:

  • tecniche di vendita
  • strategie di comunicazione assertiva
  • gestione dello stress lavoro correlato
  • empowerment e accompagnamento alla carriera
  • creatività e flow
Seguici sui social
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram


© Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita