Psicologia del lavoro e del benessere organizzativo
Il mio interesse per la psicologia è nato pensando al mondo organizzativo aziendale, a come rendere il posto di lavoro un luogo in cui sviluppare competenze e coltivare autorealizzazione.
All’università sono stata affascinata dalla psicologia economica e ho sviluppato una tesi di laurea dal titolo “Componenti di rumour nei mercati finanziari”.
Parliamo di 20 anni fa e l’unico Ateneo in Europa che aveva un corso di Psicologia Economica era la Sorbonne a Parigi. Nel 2017 il premio Nobel per l’Economia viene assegnato a Richard Thaler, economista comportamentale che sostiene l’importanza degli elementi psicologici dell’agire umano anche nel mondo finanziario.
Collaborare con l’istituto Watson mi ha permesso di tenere numerosi corsi di formazione per aziende di varie dimensioni.
Le tematiche di solito più richieste sono:
- tecniche di vendita
- strategie di comunicazione assertiva
- gestione dello stress lavoro correlato
- empowerment e accompagnamento alla carriera
- creatività e flow