Icona Blog
Il blog di iWatson

Libro “Piacersi non Piacere”

piacere non piacersi

Libro Assertività Un best seller della psicologia dal successo innegabile. 20 ristampe tra il 1987 e il 2015. Vivere con serenità i rapporti con gli altri significa comportarsi con l’equilibrio di chi non subisce e non aggredisce. “Piacersi non piacere” aiuta a raggiungere questo equilibrio, suggerendo metodi e strategie utili per affrontare con maggiore serenità

Contenuti di questo post:

    Libro Assertività

    Un best seller della psicologia dal successo innegabile.

    20 ristampe tra il 1987 e il 2015.

    Vivere con serenità i rapporti con gli altri significa comportarsi con l’equilibrio di chi non subisce e non aggredisce. “Piacersi non piacere” aiuta a raggiungere questo equilibrio, suggerendo metodi e strategie utili per affrontare con maggiore serenità le difficoltà dei rapporti quotidiani.

    Un libro gradevole e vivace, lontano da ogni pedanteria. Un aiuto a crescere per i giovani, a emergere in mezzo agli altri per i timidi, a imparare a sorridere per gli aggressivi.

    INSERISCI LA TUA EMAIL PER SCARICARE LA PRIMA PARTE DEL LIBRO

      Acconsento al trattamento dei dati personali secondo il nuovo regolamento generale della protezione dei dati dell’Unione Europea (GDPR) e delle successive modifiche e secondo la Privacy Policy presente nel sito.

      Recensioni Libro

      Cosa è l’Assertività ?

      • Condividi
      • Facebook Logo
      • Twitter Logo
      • Linkedin Logo
      Articoli correlati
      Dermatillomania
      22 Febbraio 2023 | DOC
      Di Sonya Sabbatino

      Il disturbo da escoriazione (stuzzicamento della pelle) o dermatillomania, è caratterizzato da un ricorrente stuzzicamento della pelle che causa lesioni cutanee. Gli individui con dermatillomania usano le unghie o i denti per pizzicare la pelle, ma anche pinzette, spilli o altri strumenti analoghi. Il risultato purtroppo sono ferite a volte profonde, infezioni, cicatrici che sfigurano la persona spesso in modo

      acufene
      31 Ottobre 2022 | DOC
      Di Sonya Sabbatino

      “Sento un fischio nell’orecchio, non ce la faccio più!” L’acufene o tinnito rappresenta un processo in cui si manifesta la percezione di un suono in assenza di una stimolazione sonora (Jastreboff, 1990). Tale suono può essere di diversi tipi, continuo o intermittente ed in alcuni casi può essere associato ad una perdita uditiva; inoltre viene

      Rupofobia
      25 Luglio 2022 | DOC
      Di Cristina Monti

      La “rupofobia” è la paura patologica ed irrazionale nei confronti dello sporco e, più in generale, di tutto ciò che non è igienico o rappresenta una potenziale fonte di contaminazione.

      La persona che ne soffre, è letteralmente ossessionata dallo sporco e compie ripetutamente l’atto di pulire sé stesso e gli ambienti che lo circondano.

      Seguici sui social


      © Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
      Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita