Gli studi suggeriscono che la mindfulness può indebolire l’ego e il comportamento egoista. Vuol dire che dire migliorare la consapevolezza significa diventare meno ambiziosi ?
La mindfulness aiuta a rimanere nel “qui e ora”; significa essere meno orientati agli obiettivi futuri? La meditazione ha dimostrato ridurre l’aggressività . Ma non abbiamo bisogno di un certo livello di aggressività per andare avanti ed essere più competitivi?
La ricerca condotta dall’Università di Toronto e guidata da Rimma Teper e Michael Inzlicht illustra infatti come la Mindfulness aiuti a focalizzare l’attenzione sulla la realtà attuale, evitando di compromettere la lucidità la capacità decisionale, così come le distorsioni del proprio modo di pensare e agire.
Un’altra recente ricerca suggerisce che la consapevolezza potrebbe effettivamente aiutare a fare carriera , aiutando a regolare le emozioni , migliorare il processo decisionale , e ridurre lo stress e la stanchezza.
Un nuovo studio condotto da Sukumarakurup Krishnakumar e Michael D. Robinson ha esaminato se la consapevolezza sul luogo di lavoro fosse in grado di contrastare le tendenze machiavelliche, che sono caratterizzate da ostilità, cinismo sulle motivazioni degli altri , e comportamenti di lavoro controproducenti come competitività e azioni egoistiche.
La prima parte dello studio ha valutato tre fattori in 81 studenti universitari, i quali lavoravano almeno part-time . La prima , la consapevolezza disposizionale , cerca di misurare il livello di consapevolezza che si trova naturalmente in varia misura negli individui . Ad esempio, le persone che sono meno predisposte alla consapevolezza potrebbero ritrovarsi a fare i lavori o compiti automaticamente, senza rendersene conto. I ricercatori hanno anche misurato i sentimenti ostili e le tendenze machiavelliche .
I loro risultati hanno mostrato che i sentimenti ostili effettivamente incrementano le tendenze machiavelliche . Inoltre , lo studio ha rilevato che i partecipanti più predisposti alla consapevolezza avevano meno tendenze machiavelliche . Ciò porta alla conclusione che le persone consapevoli si sentono meno ostili , che a sua volta è predittivo di tendenze meno machiavelliche .
Nella seconda parte del loro studio hanno cercato di applicare questa intuizione sul posto di lavoro . Questa volta hanno valutato la consapevolezza e il machiavellismo in 91 studenti universitari di psicologia , ognuno dei quali ha lavorato , almeno part-time e aveva un certo livello di autonomia di lavoro . La valutazione misurava comportamenti legati all’aggressività, problemi di produzione , sabotaggio, furto , e il ritiro.
Come in precedenza, i risultati hanno indicato che i partecipanti più consapevoli sono stati quelli che hanno manifestato meno sentimenti ostili sul posto di lavoro. In breve, la consapevolezza può agire come un fattore protettivo contro l’ostilità, e quindi, machiavellismo nei luoghi di lavoro.
Nel complesso, Krishnakumar e Robinson suggeriscono che 1) le persone con un certo livello di consapevolezza si sentivano meno ostili sia in generale che sul posto di lavoro, e 2) il livello di ostilità riduce le tendenze machiavelliche. I dipendenti ostili sono meno in grado di concentrarsi sul loro lavoro dei dipendenti più consapevoli, perché sono distratti e inconsciamente spinti da questi sentimenti ostili. La Mindfulness riduce l’ostilità ,e a sua volta le prestazioni del compito aumento, e anche la produttività.
Queste intuizioni rivelano molto sulle dinamiche inconsce al lavoro.
Fonte:
http://greatergood.berkeley.edu/
http://www.manageronline.it/