Icona Blog
Il blog di iWatson

Libro “Ossessioni e Compulsioni” . La terapia Cognitivo Comportamentale in Azione

Introduzione “Soffro di DOC. Ma che cos’è? Perché mi è venuto?”“Come posso allontanare i pensieri che mi fanno star male?”“Potrò riavere la vita che avevo prima?” Questi sono i dubbi più frequenti nei pazienti che soffrono di Disturbo Ossessivo Compulsivo. Questo libro di autoaiuto, pronto all’uso, si prefigge di dare risposte e soluzioni al loro

Contenuti di questo post:

    Introduzione

    “Soffro di DOC. Ma che cos’è? Perché mi è venuto?”
    “Come posso allontanare i pensieri che mi fanno star male?”
    “Potrò riavere la vita che avevo prima?”


    Questi sono i dubbi più frequenti nei pazienti che soffrono di Disturbo Ossessivo Compulsivo. Questo libro di autoaiuto, pronto all’uso, si prefigge di dare risposte e soluzioni al loro problema. È un libro che unisce tecniche della Terapia Cognitivo Comportamentale alla narrazione di casi, all’ascolto di file audio e alla visione di filmati, tramite cui
    conoscere, valutare e affrontare i propri DOC, per quanto possano essere differenti l’uno dall’altro.
    Con la costante applicazione di tutte le tecniche illustrate in questo libro, sarà possibile imparare a gestire al meglio il proprio DOC.

    Scarica la prima parte del Libro

    Recensioni

    • Condividi
    • Facebook Logo
    • Twitter Logo
    • Linkedin Logo
    Articoli correlati
    Dermatillomania
    22 Febbraio 2023 | DOC
    Di Sonya Sabbatino

    Il disturbo da escoriazione (stuzzicamento della pelle) o dermatillomania, è caratterizzato da un ricorrente stuzzicamento della pelle che causa lesioni cutanee. Gli individui con dermatillomania usano le unghie o i denti per pizzicare la pelle, ma anche pinzette, spilli o altri strumenti analoghi. Il risultato purtroppo sono ferite a volte profonde, infezioni, cicatrici che sfigurano la persona spesso in modo

    acufene
    31 Ottobre 2022 | DOC
    Di Sonya Sabbatino

    “Sento un fischio nell’orecchio, non ce la faccio più!” L’acufene o tinnito rappresenta un processo in cui si manifesta la percezione di un suono in assenza di una stimolazione sonora (Jastreboff, 1990). Tale suono può essere di diversi tipi, continuo o intermittente ed in alcuni casi può essere associato ad una perdita uditiva; inoltre viene

    Rupofobia
    25 Luglio 2022 | DOC
    Di Cristina Monti

    La “rupofobia” è la paura patologica ed irrazionale nei confronti dello sporco e, più in generale, di tutto ciò che non è igienico o rappresenta una potenziale fonte di contaminazione.

    La persona che ne soffre, è letteralmente ossessionata dallo sporco e compie ripetutamente l’atto di pulire sé stesso e gli ambienti che lo circondano.

    Seguici sui social


    © Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
    Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita