Il “buon” dormitore è chi aspetta che il sonno lo raggiunga (e, secondo alcuni studi, passa dalla veglia al sonno in un periodo che dura da uno a sette minuti). Il “cattivo” dormitore è chi insegue sempre il sonno.
Questa semplice “formula” esprime una grande verità ed è il primo passo per capire e affrontare l’insonnia.
Libro Sull’Insonnia
L’insonnia è un male che affligge quasi dieci milioni di italiani nella sua forma cronica, e il 45% della popolazione nella sua forma transitoria.
Quali sono i sintomi più comuni dell’insonnia? L’insonnia è tutta uguale o ha insorgenze e sintomi diversi? Cosa dicono in proposito le più moderne ricerche? Il libro risponde a queste e ad altre domande, esplorando inoltre, grazie alla competenza dell’autore, le tecniche più efficaci, fino a creare un vero e proprio programma per sconfiggere, una volta per tutta, il male che non ci fa dormire.
Questo libro, che attinge dalla grande esperienza dell’autore e si basa sulla Terapia cognitivo comportamentale, offre la chiave per tornare a dormire finalmente sonni sereni. Esercizi – Test – Casi di studio – Consigli e informazioni utili
