Icona Blog
Il blog di iWatson

Insonnia-Il metodo semplice per (ri)addormentarsi in 7 minuti

Il “buon” dormitore è chi aspetta che il sonno lo raggiunga (e, secondo alcuni studi, passa dalla veglia al sonno in un periodo che dura da uno a sette minuti). Il “cattivo” dormitore è chi insegue sempre il sonno. Questa semplice “formula” esprime una grande verità ed è il primo passo per capire e affrontare l’insonnia. Libro Sull’Insonnia

Contenuti di questo post:

    Il “buon” dormitore è chi aspetta che il sonno lo raggiunga (e, secondo alcuni studi, passa dalla veglia al sonno in un periodo che dura da uno a sette minuti). Il “cattivo” dormitore è chi insegue sempre il sonno.

    Questa semplice “formula” esprime una grande verità ed è il primo passo per capire e affrontare l’insonnia.

    Libro Sull’Insonnia

    L’insonnia è un male che affligge quasi dieci milioni di italiani nella sua forma cronica, e il 45% della popolazione nella sua forma transitoria.

    Quali sono i sintomi più comuni dell’insonnia? L’insonnia è tutta uguale o ha insorgenze e sintomi diversi? Cosa dicono in proposito le più moderne ricerche? Il libro risponde a queste e ad altre domande, esplorando inoltre, grazie alla competenza dell’autore, le tecniche più efficaci, fino a creare un vero e proprio programma per sconfiggere, una volta per tutta, il male che non ci fa dormire.

    Questo libro, che attinge dalla grande esperienza dell’autore e si basa sulla Terapia cognitivo comportamentale, offre la chiave per tornare a dormire finalmente sonni sereni. Esercizi – Test – Casi di studio – Consigli e informazioni utili

    • Condividi
    • Facebook Logo
    • Twitter Logo
    • Linkedin Logo
    Articoli correlati
    non dormo
    14 Settembre 2023 | Insonnia
    Di Enrico Rolla

    L’ insonnia, è un disturbo del sonno abbastanza comune che può avere diverse cause ma, qualunque sia il motivo per cui si è arrivati a svilupparlo è, però, importante capirlo   Privazione del Sonno Privarsi di una buona dormita può avere dei risvolti negativi sulla tua salute, il sonno è un processo biologico essenziale per

    disturbi sonno
    02 Agosto 2023 | Insonnia
    Di Enrico Rolla

    Insonnia L’insonnia viene definita come una reiterata difficoltà di addormentamento o di mantenimento del sonno. Viene considerata cronica quando i pazienti ne manifestano i sintomi per almeno tre volte a settimana e per almeno tre mesi di seguito. Statistiche recenti stabiliscono che circa un terzo della popolazione adulta conviva con qualche forma di insonnia. L’insonnia

    sonnabulismo
    27 Giugno 2023 | Insonnia
    Di Cristina Monti

    Il sonnambulismo è un disturbo del comportamento che si origina durante il sonno profondo e si traduce nel camminare o nell’eseguire comportamenti complessi mentre si è ancora addormentati. È un fenomeno più frequente nei bambini piuttosto che negli adulti ed è più probabile che si verifichi se vi è una familiarità nei confronti di questa

    Seguici sui social


    © Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
    Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita