Icona Blog
Il blog di iWatson

Insonnia-Il metodo semplice per (ri)addormentarsi in 7 minuti

Il “buon” dormitore è chi aspetta che il sonno lo raggiunga (e, secondo alcuni studi, passa dalla veglia al sonno in un periodo che dura da uno a sette minuti). Il “cattivo” dormitore è chi insegue sempre il sonno. Questa semplice “formula” esprime una grande verità ed è il primo passo per capire e affrontare l’insonnia. Libro Sull’Insonnia

Contenuti di questo post:

    Il “buon” dormitore è chi aspetta che il sonno lo raggiunga (e, secondo alcuni studi, passa dalla veglia al sonno in un periodo che dura da uno a sette minuti). Il “cattivo” dormitore è chi insegue sempre il sonno.

    Questa semplice “formula” esprime una grande verità ed è il primo passo per capire e affrontare l’insonnia.

    Libro Sull’Insonnia

    L’insonnia è un male che affligge quasi dieci milioni di italiani nella sua forma cronica, e il 45% della popolazione nella sua forma transitoria.

    Quali sono i sintomi più comuni dell’insonnia? L’insonnia è tutta uguale o ha insorgenze e sintomi diversi? Cosa dicono in proposito le più moderne ricerche? Il libro risponde a queste e ad altre domande, esplorando inoltre, grazie alla competenza dell’autore, le tecniche più efficaci, fino a creare un vero e proprio programma per sconfiggere, una volta per tutta, il male che non ci fa dormire.

    Questo libro, che attinge dalla grande esperienza dell’autore e si basa sulla Terapia cognitivo comportamentale, offre la chiave per tornare a dormire finalmente sonni sereni. Esercizi – Test – Casi di studio – Consigli e informazioni utili

    Scarica la prima parte del Libro

    • Condividi
    • Facebook Logo
    • Twitter Logo
    • Linkedin Logo
    Articoli correlati
    ipnosi
    31 Ottobre 2022 | Insonnia Ipnosi
    Di Enrico Rolla

    Il sonno è l’ipnotico più ecologico ed economico del mondo. Non serve andare in farmacia per procurarselo, ma è già “disponibile” nel nostro corpo da quando nasciamo. Non ha rischi né effetti collaterali, non dobbiamo fare apparentemente nulla a eccezione che chiudere gli occhi quando è notte, per liberarci dalla stanchezza e recuperare le energie.

    melatonina
    28 Ottobre 2022 | Insonnia
    Di Cristina Monti

    La melatonina è un ormone naturalmente prodotto dal nostro cervello, che la rilascia in risposta ai cambiamenti della luce, regolando il nostro orologio biologico interno e segnalandoci quando è ora di andare a dormire.   Cosa è la melatonina? I cicli circadiani di sonno-veglia dell’organismo sono regolati dalla melatonina, un ormone prodotto dall’epifisi, una ghiandola

    valeriana insonnia
    21 Luglio 2022 | Insonnia
    Di Sonya Sabbatino

    L’insonnia è un disturbo del sonno estremamente diffuso a livello mondiale. Gli esperti della salute sottolineano come una quantità/qualità di sonno insufficiente, possa contribuire allo sviluppo o all’esacerbazione di problematiche legate alla salute psicofisica individuale. Per questo motivo è consigliabile un intervento che promuova o ristabilisca un buon ciclo sonno/veglia. Molte persone ricorrono a rimedi

    Seguici sui social


    © Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
    Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita