Perché una storia di cani? Perché da sempre in letteratura sono stati utilizzati gli animali per rappresentare i comportamenti umani e perché sono uno stimolo a lavorare su noi stessi e a migliorarci.
Libro Assertività
Questo libro, scritto in modo piano, piacevole e divertente, può sembrare una favola, in cui Barry, un grande e saggio San Bernardo, raccoglie intorno a se quattro cani: Ula, un pastore tedesco irascibile che non riesce a controllare la propria impulsività; Tom, un bassotto arrogante e presuntuoso che non ascolta mai nessuno; Poldo, uno spinone che subisce gli altri e non si sente all’altezza delle situazioni; Gino, un mastino che ha sempre paura di sbagliare e si crea mille problemi.
Non sembrano familiari queste caratteristiche?
Sono la riproduzione dei nostri atteggiamenti abituali e Barry, oltre ad aiutare i suoi quattro compagni di viaggio, aiuterà anche noi a superare i tanti ostacoli creati dai nostri comportamenti problematici, insegnandoci a migliorare le relazioni con gli altri e a liberarci dai nostri “guinzagli interiori”.
Grazie alla voglia di mettersi in gioco e di cambiare, sotto la speciale guida di Barry, riescono a comprendere i loro limiti e problemi e pian piano a migliorarsi.
Le storie degli animali da sempre sono state utilizzate per rappresentare i comportamenti umani perché sono uno stimolo a lavorare su noi stessi e a migliorarci. In questo caso l’autore, Enrico Rolla, riesce davvero ad appassionarci attraverso un sapiente mix di racconto romanzato, psicologia e sapienza canina!
Prezioso ma non complesso quanto un manuale di psicologia potrà essere un ottimo aiuto nella tua crescita personale.
Non avendo la fortuna di conoscere un cane illuminato quanto Barry, il libro potrà essere la tua guida personale per superare i tuoi limiti.
Se vuoi liberarti dei tuoi “guinzagli interiori”, che ti impediscono di vivere una vita a pieno, non ti resta che iniziare la lettura di “Mollo L’osso: Come Liberarci Dai Guinzagli Interiori”.
Posso garantirti che non solo lo leggerai tutto d’un fiato ma lo consiglierai anche ai tuoi amici!
A questo punto non mi resta che augurarti buona lettura. Il libro è disponibili su Amazon
Recensioni Libro
LEGGI LE RECENSIONI DI MOLLO L’OSSO
