Icona blog

Ipnosi

ipnosi fumo
20 Marzo 2023 | Ipnosi
Di Enrico Rolla

La maggior parte dei fumatori è attaccata a una abitudine che detesta. Sembra un paradosso ma è vero. Circa l’80 % di chi soffre della dipendenza da fumo, sarebbe felice di smettere! Sappiamo tutti che il fumo influisce negativamente sulla salute. Anche i fumatori moderati hanno avuto mal di gola o difficoltà a respirare salendo

ipnosi
31 Ottobre 2022 | Insonnia Ipnosi
Di Enrico Rolla

Il sonno è l’ipnotico più ecologico ed economico del mondo. Non serve andare in farmacia per procurarselo, ma è già “disponibile” nel nostro corpo da quando nasciamo. Non ha rischi né effetti collaterali, non dobbiamo fare apparentemente nulla a eccezione che chiudere gli occhi quando è notte, per liberarci dalla stanchezza e recuperare le energie.

ipnosi
17 Maggio 2021 | Ipnosi
Di Enrico Rolla

Ipnosi Signiticato Per capire meglio l’argomento che stiamo per affrontare in questo articolo, dobbiamo partire dalla definizione di Ipnosi come riportata sul dizionario: “Stato psicofisico intermedio tra veglia e sonno, procurato da un operatore o dal soggetto stesso (autoipnosi), caratterizzato dalla riduzione delle capacità critiche e dall’aumento della suggestionabilità”. Ma tante sono state le definizioni

12 Maggio 2021 | Ipnosi
Di Rosanna Tremamondo

Il potere di auto – guarigione della mente. Tendiamo a credere che la medicina abbia a che fare solo con farmaci, pillole indicate da un’ altra persona – il nostro medico. Ma la scienza ha cominciato a rilevare che per molte condizioni, c’è un altro ingrediente fondamentale che può migliorare il successo dei farmaci, come

31 Marzo 2021 | Ipnosi
Di Enrico Rolla

“L’ ipnosi è imparentata con i riti voodoo”, “ha un non so che di demoniaco”, “sotto ipnosi si fanno azioni contro la propria volontà”, “è un fenomeno misterioso”, “l’ipnosi è pericolosa”, “sotto ipnosi non si è coscienti” …

22 Maggio 2018 | Ipnosi
Di Stefania Durando

L’ ipnosi è uno stato mentale naturale che può prodursi spontaneamente (ad esempio quando siamo concentrati in qualcosa che ci appassiona), può essere eteroindotto (cioè indotto da altri in noi) o autoindotto. Spesso c’è un alone di mistero e dubbi sul funzionamento e questo ha fomentato idee distorte e magiche per le quali chiunque può

16 Aprile 2018 | Ipnosi
Di Sonya Sabbatino

È probabile che, quando si pensa all’ipnoterapia, si immagina un orologio da taschino oscillante o uno sfortunato membro del pubblico a cui viene chiesto di chiocciare sul palco come una gallina in nome dell’intrattenimento. Nessuno di questi preconcetti è vero. L’ipnoterapia cognitivo comportamentale combina la terapia cognitivo comportamentale e l’ipnosi con teorie basate sulle neuroscienze

Seguici sui social
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram


© Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita