Icona Blog
Il blog di iWatson

La potenza dell’ipnosi nei casi di vaginismo

L’ ipnosi si è rivelata efficace nel trattamento di un gran numero di patologie. La presente ricerca dimostra l’ utilizzo sperimentale di questa tecnica nel trattamento del vaginismo. Cosa è il Vaginismo Il vaginismo è un disturbo sessuale che può avvantaggiarsi delle terapie non mediche, come rilassamento, ipnosi e immaginazione guidata. Il presente studio è un esame

Contenuti di questo post:

    L’ ipnosi si è rivelata efficace nel trattamento di un gran numero di patologie. La presente ricerca dimostra l’ utilizzo sperimentale di questa tecnica nel trattamento del vaginismo.

    Cosa è il Vaginismo

    Il vaginismo è un disturbo sessuale che può avvantaggiarsi delle terapie non mediche, come rilassamento, ipnosi e immaginazione guidata. Il presente studio è un esame del trattamento di due coppie sofferenti di matrimonio non consumato a causa del dolore vaginale. Il problema principale era la paura delle donne nei riguardi del sesso e del dolore dovuto a vaginismo durante il rapporto sessuale.

    Il vaginismo è una condizione nella quale il tentativo di inserire qualcosa nella vagina di una donna causa un irrigidimento involontario dei muscoli pelvici. Usualmente, in un rapporto sessuale ci sono delle contrazioni, che sono inevitabili per rendere il rapporto sessuale possibile (Lamont, 1987). Nei casi di vaginismo, si verifica una contrazione riflessa e  involontaria dei muscoli del perineo, della vulva e della vagina che può impedire la penetrazione  o renderla eccessivamente dolorosa (Masters, Johnson 1970).  Dudley riporta che il 13% delle donne che ha ricevuto nella sua clinica (N=557) lamentava il vaginismo. Il decorso della malattia è generalmente improvviso e la progressione di questo disordine cronico si stabilizza, a meno che non sia trattato.

    Come Guarire dal Vaginismo

    Oggi l’utilizzo dell ‘ipnosi è stato dimostrato efficace per il trattamento di molte caratteristiche associate al vaginismo, prima fra tutte per ridurre lo stress ad esso associato. E’ comprensibile che, ogni qual volta una donna si prepari ad affrontare un approccio sessuale, il primo pensiero vada al dolore che ne conseguirà. Questo determina un’ulteriore tensione psicofisica che rende ancora più difficile la penetrazione. Si realizza così un circolo vizioso per cui la tensione iniziale determina una maggiore contrazione dei muscoli e il tentativo di effettuare la penetrazione conferma la percezione del dolore.

    Sfortunatamente spesso questi disordini sono trattati con metodi non scientifici, finendo così per cronicizzarsi nel tempo. Non tutti sanno che ci sono tecniche scientifiche, come l’ipnosi, in grado di aiutare a gestire questo problema

    Diversi studi sull’argomento hanno cercato di comprendere se l’ipnotismo e l’immaginazione guidata possano contribuire al trattamento del vaginismo. Una ricerca pubblicata nel 2015 ha approfondito la tematica su due coppie che non erano mai riuscite ad avere rapporti sessuali . Nel primo caso il disturbo durava da 7 anni ed è stato trattato con l’immaginazione guidata e l’ipnosi. Nel secondo caso lo stesso problema durava da dieci anni ed è stato trattato nella stessa maniera. Il problema in entrambi i casi era la paura dell’atto sessuale, che lo rendeva praticamente impossibile. Il rilassamento e l’ipnoterapia sono stati efficaci nel primo caso in 45 giorni, nel secondo in 7 mesi. Sembra che il vaginismo sia stato curato in breve tempo applicando i metodi suddetti efficacemente ed economicamente.

    I partecipanti allo studio sono due coppie di Mashhad, nord-est dell’Iran. La selezione dei partecipanti è stata determinata perché soffrivano dello stesso disordine sessuale. Il primo caso, una casalinga di 34 anni, che era sposata da 7 anni e viveva nel villaggio del marito. Il secondo caso riguardava una coppia istruita, sposata da dieci anni. All’inizio della relazione i pazienti evitavano rapporti sessuali.  Durante il trattamento, è stata costruita, insieme alla paziente, un’immagine in grado d’indurre una maggiore distensione muscolare. Nel caso specifico è stata creata in immaginazione la sensazione di essere seduta, senza vestiti,  su una palla (così da favorire il rilassamento dei muscoli pelvici). La palla era di color rosso, per evocare un simbolo di amore e sesso. Dopo di che le fu chiesto d’ immaginare di saltare su e giù giocando con la palla rossa (per permettere un diverso approccio con il rapporto sessuale). A questo punto si è verificata un’ emissione vaginale calda e abbondante. Dopo la prima seduta, il marito ha riportato un’ assenza di resistenza vaginale alla penetrazione del dito, ancora senza rapporti sessuali. Cambiando la posizione sessuale (non faccia a faccia) hanno raggiunto la gravidanza.

    Come lo studio suggerisce, l’ipnosi e l’immaginazione guidata hanno un effetto significativo sul vaginismo.  Purtroppo spesso le terapie a cui più facilmente si ricorre sono di tipo farmacologico, ormonale e chirurgico, non sempre con risultati soddisfacenti.  Raramente il primo invio è fatto verso lo psicologo, perdurando così il problema nel tempo e rischiando una sua cronicizzazione.

    L’Istituto Watson organizza un webinar sull’ “Evidence-Based Hypnotherapy”. Per iscriversi gratuitamente cliccate qui

     

     

    Contattaci per maggiori Info

     

      Hai bisogno di informazioni?

      Compila il form e ti ricontatteremo.

      Riferimenti

      1.American Psychiatric Association. Diagnostic and statistical manual of mental disorder text- revised . 5th ed, Washington DC, APA, 2000, 925.

      2.American Psychiatric Association. Diagnostic and statistical manual of mental disorder text- revised . 5th ed, Washington DC, APA, 2000, 925.

      3.Berstein Female genital anxieties, conflicts and typical masterly modes. Int J Psycho anal;, 71 (1990), pp. 151–165

      4.J.B. Cheek Short-term Hypnotherapy for Frigidity using explarauon of earlt HFE attitudes American Jornal of Clinical Hypnosis;., 19 (1976), pp. 20–27

      5.Crowley, T., D., Goldmeier, and J. Hille r. (2009). Diagnosing and managing vaginismus. BMJ. 3(38): p. b228.

      6.M. Duddle Etiological Factors in the unconsummated marriage (1977)

      7.M. Dejkam Psychology of sexual disorder s (2008)

      8.Hiller J .(1996) Female , sexual arousal and its impairment: the psychodynamics of nonorganic coital pain . Sex Marital Th;8:55-76.

      9.Kaplan H.L., Sadock B.J. (1996) Pocket hand book of clinical psychiatry.

      10.Katz D, Tabisel RL. (2001) Is surgery the answer to vaginismus?. Obstet Gynecol;97:27s-8s , ; 14:9-13.

      11.S.G.E. Lindsy, G.E. Paul Principles of clinical psychology in adult (1998) 12.Lamount, 1978

      13.J.A. Lamount Vaginismmus American Journal of obstetrics and Gynoecology;, 131 (1978), pp. 632–636

      14.M. Nikkhou The Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (DSM)

      15.American Psychology and psychiatry association (1995)

      16.N. Pourafkari Psychology and psychiatry encyclopaedia (2009)

      17.NGML(1990).Treatment of a case of resistant vaginismus using modified Mein – ling Sex Marital Th; 7: 295-9.

      18.Reissing, E.D., et al. (2003). Etiological correlates of vaginismus: sexual and.physical abuse, sexual knowledge, sexual self-schema, and relationship adjustment.

      19.E. Ward, J. Ogden Experiencing vaginismus – sufferer’s beliefs about causes and effects. Sex Marital Th;, 9 (1994), pp. 33–45

      • Condividi
      • Facebook Logo
      • Twitter Logo
      • Linkedin Logo
      Articoli correlati
      ipnosi fumo
      20 Marzo 2023 | Ipnosi
      Di Enrico Rolla

      La maggior parte dei fumatori è attaccata a una abitudine che detesta. Sembra un paradosso ma è vero. Circa l’80 % di chi soffre della dipendenza da fumo, sarebbe felice di smettere! Sappiamo tutti che il fumo influisce negativamente sulla salute. Anche i fumatori moderati hanno avuto mal di gola o difficoltà a respirare salendo

      ipnosi
      31 Ottobre 2022 | Insonnia Ipnosi
      Di Enrico Rolla

      Il sonno è l’ipnotico più ecologico ed economico del mondo. Non serve andare in farmacia per procurarselo, ma è già “disponibile” nel nostro corpo da quando nasciamo. Non ha rischi né effetti collaterali, non dobbiamo fare apparentemente nulla a eccezione che chiudere gli occhi quando è notte, per liberarci dalla stanchezza e recuperare le energie.

      ipnosi
      17 Maggio 2021 | Ipnosi
      Di Enrico Rolla

      Ipnosi Signiticato Per capire meglio l’argomento che stiamo per affrontare in questo articolo, dobbiamo partire dalla definizione di Ipnosi come riportata sul dizionario: “Stato psicofisico intermedio tra veglia e sonno, procurato da un operatore o dal soggetto stesso (autoipnosi), caratterizzato dalla riduzione delle capacità critiche e dall’aumento della suggestionabilità”. Ma tante sono state le definizioni

      Seguici sui social


      © Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
      Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita