Icona blog

Insonnia

non dormo
14 Settembre 2023 | Insonnia
Di Enrico Rolla

L’ insonnia, è un disturbo del sonno abbastanza comune che può avere diverse cause ma, qualunque sia il motivo per cui si è arrivati a svilupparlo è, però, importante capirlo   Privazione del Sonno Privarsi di una buona dormita può avere dei risvolti negativi sulla tua salute, il sonno è un processo biologico essenziale per

disturbi sonno
02 Agosto 2023 | Insonnia
Di Enrico Rolla

Insonnia L’insonnia viene definita come una reiterata difficoltà di addormentamento o di mantenimento del sonno. Viene considerata cronica quando i pazienti ne manifestano i sintomi per almeno tre volte a settimana e per almeno tre mesi di seguito. Statistiche recenti stabiliscono che circa un terzo della popolazione adulta conviva con qualche forma di insonnia. L’insonnia

sonnabulismo
27 Giugno 2023 | Insonnia
Di Cristina Monti

Il sonnambulismo è un disturbo del comportamento che si origina durante il sonno profondo e si traduce nel camminare o nell’eseguire comportamenti complessi mentre si è ancora addormentati. È un fenomeno più frequente nei bambini piuttosto che negli adulti ed è più probabile che si verifichi se vi è una familiarità nei confronti di questa

insonnia
19 Giugno 2023 | Insonnia
Di Domenico Napoli

Non riuscite a dormire? Se fate fatica ad addormentarvi o a rimanere addormentati durante la notte la vostra salute può risentirne pesantemente. Ecco come sconfiggere l’insonnia e porre fine alle notti insonni. Che cos’è l’insonnia? L’insonnia è l’incapacità di addormentarsi o di rimanere addormentati durante la notte, con conseguente sonno non ristoratore o non riposante.

ipnosi
31 Ottobre 2022 | Insonnia Ipnosi
Di Enrico Rolla

Il sonno è l’ipnotico più ecologico ed economico del mondo. Non serve andare in farmacia per procurarselo, ma è già “disponibile” nel nostro corpo da quando nasciamo. Non ha rischi né effetti collaterali, non dobbiamo fare apparentemente nulla a eccezione che chiudere gli occhi quando è notte, per liberarci dalla stanchezza e recuperare le energie.

melatonina
28 Ottobre 2022 | Insonnia
Di Cristina Monti

La melatonina è un ormone naturalmente prodotto dal nostro cervello, che la rilascia in risposta ai cambiamenti della luce, regolando il nostro orologio biologico interno e segnalandoci quando è ora di andare a dormire.   Cosa è la melatonina? I cicli circadiani di sonno-veglia dell’organismo sono regolati dalla melatonina, un ormone prodotto dall’epifisi, una ghiandola

valeriana insonnia
21 Luglio 2022 | Insonnia
Di Sonya Sabbatino

L’insonnia è un disturbo del sonno estremamente diffuso a livello mondiale. Gli esperti della salute sottolineano come una quantità/qualità di sonno insufficiente, possa contribuire allo sviluppo o all’esacerbazione di problematiche legate alla salute psicofisica individuale. Per questo motivo è consigliabile un intervento che promuova o ristabilisca un buon ciclo sonno/veglia. Molte persone ricorrono a rimedi

sonnolenza
30 Giugno 2022 | Insonnia
Di Enrico Rolla

La stanchezza e la sonnolenza durante la giornata sono alcuni dei motivi che, spesso, inducono le persone a rivolgersi al proprio medico.Capita a tutti noi di avere momenti di sonnolenza ma, in genere, è sufficiente una buona dormita per sentirsi immediatamente meglio. Quando la stanchezza perdura per molto tempo, però, potrebbe trattarsi della sindrome da

Seguici sui social
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram


© Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita