La nostra scuola

L’Istituto Waston, in qualità di Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale è accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e rilascia il titolo legale all’esercizio della professione di Psicoterapeuta secondo il modello Cognitivo Comportamentale.

L’Istituto Watson fa parte dell’AIAMC (Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento), prima e unica associazione italiana di Terapia Cognitivo Comportamentale ad aver recentemente ricevuto l’accreditamento a livello europeo da parte della EABCT (European Association for Behavioural and Cognitive Therapies) ed è anche l’unico centro italiano ad essere stato riconosciuto come Training School in Ipnoterapia e Psicoterapia dal REB HP (Register for Evidence-Based Hypnotherapy & Psychotherapy ).

 

Criteri di ammissione

Sono ammessi alla scuola i laureati in Psicologia, in Medicina e Chirurgia iscritti ai relativi albi professionali (o che supereranno l’esame di stato entro la prima sessione utile successiva alla data di inizio del corso).
L’iscrizione è conseguente ad un colloquio informativo, un incontro per conoscere capacità, attitudini ed interessi ritenuti idonei a intraprendere il percorso formativo. I colloqui di preselezione, per i 20 posti disponibili, si svolgono durante tutto l’anno.
I corsi cominciano a dicembre e si tengono il sabato e la domenica dalle ore 9.00 alle 18.00, due week end al mese (uno sì e uno no).

Titolo rilasciato

Il Corso di specializzazione rilascia il titolo legale di Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale che abilita all’esercizio della professione.
Il titolo prevede l’inserimento nell’elenco degli psicoterapeuti presso gli Ordini dei Medici e degli Psicologi.
Il titolo di specialista in psicoterapia è equipollente a quello delle Scuole di Specializzazione Universitarie e ha valore per l’accesso ai Concorsi per dirigenti di 1° e 2° livello presso le ASO e le ASL (L. 56/89; D.M. 509/98; L. 401/2000)
Le prestazioni professionali di psicoterapeuta rientrano nelle prestazioni sanitarie e sono detraibili per il paziente secondo la normativa vigente e successivi aggiornamenti.

Durata e costi

Il percorso formativo è di 4 anni per un totale di 2000 ore come da direttive ministeriali. Le lezioni iniziano a dicembre e si tengono il sabato e la domenica dalle ore 9.00 alle 18.00, due week end al mese.
Il costo annuale è di € 4.480,00 (esenti IVA), suddivisibile in rate mensili e detraibile dalla dichiarazione dei redditi.

Comprese nella quota 120 ore di supervisione da svolgere nell’arco dei 4 anni, sia individualmente (partecipazione a primi colloqui, affiancamenti a sedute, visione delle sedute videoregistrate), sia in gruppo (in aula o online, con una professionista dello staff).

La formazione pratica

 

L’Istituto è fedele ai principi e alle pratiche verificate scientificamente, si pone l’obiettivo di sviluppare e garantire i più elevati standard qualitativi di formazione attraverso criteri rigorosi, l’aggiornamento professionale continuo e il rispetto dei principi evidence based.
La nostra formazione intende trasferire abilità teoriche e pratiche per il trattamento di adulti, adolescenti, bambini, anziani e coppie.

 

Seguici sui social
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram


© Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita