Icona Blog
Il blog di iWatson

FACEBOOK E LE EMOZIONI

Facebook e le Emozioni: le emozioni sono contagiose anche nel mondo virtuale?Uno studio condotto dalla Cornell University e dall’ Università della California in collaborazione con Facebook, e pubblicato lo scorso Giugno afferma che “le emozioni condivise dagli altri attraverso Facebook influenzano le nostre emozioni”. Questo studio ha suscitato molto scalpore soprattutto a causa del coinvolgimento

Contenuti di questo post:

    Facebook e le Emozioni: le emozioni sono contagiose anche nel mondo virtuale?
    Uno studio condotto dalla Cornell University e dall’ Università della California in collaborazione con Facebook, e pubblicato lo scorso Giugno afferma che “le emozioni condivise dagli altri attraverso Facebook influenzano le nostre emozioni”.


    Questo studio ha suscitato molto scalpore soprattutto a causa del coinvolgimento diretto del Social Network, che ha manipolato i contenuti positivi e negativi apparsi sulle bacheche di oltre 689 mila utenti.
    In particolare in un test, furono ridotti i post positivi mentre, nell’altro i post negativi, che potevano apparire nella bacheca di questi utenti. Successivamente, i ricercatori misurando la percentuale di parole positive o negative utilizzate dall’utenza, rilevarono che i soggetti ai quali erano stati ridotti i post positivi dalla bacheca, manifestavano la tendenza a pubblicare meno “stati” positivi e più negativi. Mentre coloro ai quali erano stati ridotti i post negativi, sembravano pubblicare meno “stati” negativi e più positivi.
    I risultati mostrano come le emozioni possano risultare contagiose anche attraverso i Social Network Online, e dunque senza che avvenga una interazione face-to-face tra due o più persone.
    Gli utenti di Facebook quindi, “imitano” le emozioni dei propri amici attraverso la condivisione di stati, senza che sia necessaria un’interazione diretta.
    Inoltre, è interessante anche vedere come, in realtà, la condivisione di “stati” positivi da parte di altri non influenzi negativamente il lettore, ma al contrario lo stimoli alla condivisione di emozioni positive.
    Gli effetti dimostrati dalla ricerca non sono staticamente significativi, ma possono avere conseguenze importanti per un Social Network come Facebook.
    “Il collegamento tra emozioni e benessere fisico suggerisce l’importanza di questi risultati per la salute Pubblica”.
    Fonte:
    -Live Science, Tanya Lewis.

    • Condividi
    • Facebook Logo
    • Twitter Logo
    • Linkedin Logo
    Articoli correlati
    psicologia bellezza
    15 Novembre 2022 | Psicologia
    Di Stefania Durando

    “Oggi il tema è il futuro. Vorrei parlarvi di una epidemia crescente e di ciò che possiamo fare per fermarla.” Ma prima dobbiamo parlare del passato. Circa 15 anni fa ero una giovane, entusiasta neolaureata e passavo parecchio tempo a insegnare. Ero molto affezionata ai miei studenti e studentesse, li conoscevo piuttosto bene e più

    vampiri energia
    31 Ottobre 2022 | Psicologia
    Di Stefania Durando

    Ci sono delle persone che ti danno energia, ti arricchiscono. Altre, invece, te la prendono, te la succhiano come dei vampiri. Una definizione davvero appropriata e che rende immediatamente l’idea. Un vampiro di energia, infatti, è una persona che concretamente “ruba” l’energia vitale di un’altra persona: lo fa in modo subdolo, nascosto, in modo da

    Seguici sui social


    © Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
    Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita