Contenuti dell'evento
Introduzione
Il disturbo bipolare non è una patologia rara come si pensa comunemente. Le ricerche del National Institute of Mental Health riportano che circa 5 milioni di americani hanno avuto diagnosi di depressione maniacale (https://www.nimh.nih.gov/health/statistics/bipolar-disorder.shtml).
A causa della varietà e alternanza di sintomi, spesso il disturbo resta non identificato per anni esponendo le persone affette a gravi conseguenze psicologiche, sociali, lavorative ed economiche.
I dati dell’American Psychological Association dimostrano che il trattamento d’elezione per il disturbo comprende farmaci e terapia cognitivo comportamentale (psicoeducazione, ristrutturazione cognitiva e strategie di coping)
Contenuti del corso
La lezione tenuta dal dott.ssa Stefania Durando, psicologa e psicoterapeuta, illustrerà nella pratica:
- Valutazione e assessment
- Strategie e tecniche di intervento
Lezioni aperte
Se sei interessato a iscriverti alla nostra scuola di specializzazione potrai assistere GRATUITAMENTE a questa o a un’altra lezione, a tua scelta, tra quelle disponibili tra i prossimi eventi.
Workshop
I professionisti (Psicoterapeuti e Specialisti in medicina) che desiderano approfondire la terapia cognitivo comportamentale, hanno la possibilità di partecipare a questo e agli altri workshop presenti nel calendario eventi del sito. La quota di partecipazione è di € 120,00+IVA per i workshop di una giornata, € 240,00+IVA per quelli di due giornate.