I disturbi trattati dall'Istituto Watson

Lo staff dell'Istituto Watson si occupa di numerosi disturbi psicologici avvalendosi di trattamenti verificati scientificamente e raccomandati dai principali enti di ricerca internazionali.

Un attacco di panico è un episodio di paura intensa e improvvisa, accompagnato da iperventilazione, senso di soffocamento, tachicardia e sensazione di catastrofe imminente. La persona che lo sperimenta teme di perdere il controllo, svenire, impazzire o morire improvvisamente.

Il disturbo ossessivo compulsivo è caratterizzato da ossessioni (immagini/pensieri/impulsi indesiderati e ripetitivi) che generano ansia, e da compulsioni (comportamenti/azioni mentali/evitamenti) attuati allo scopo di ridurre e neutralizzare il disagio provato.

disturbo ossessivo compulsivo

L'insonnia è un disturbo dell'inizio e del mantenimento del sonno. Viene definita in base alla qualità del sonno, a come ci si sente dopo aver dormito e non sulla base delle ore passate a letto. Si posso distinguere tre tipologie: iniziale, centrale e terminale.

L’agorafobia è un disturbo d’ansia che causa paura estrema ed evitamento di luoghi o situazioni in cui la persona possa provare uno stato di panico o la sensazione di essere intrappolata, senza via d’uscita o in estremo imbarazzo.

Le persone affette da anoressia hanno il terrore di prendere peso e adottano diete restrittive a basso contenuto calorico. Spesso usano anche l’attività fisica eccessiva per consumare calorie e facilitare il dimagrimento.

Il disturbo d’ansia sociale, conosciuto anche come fobia sociale, è caratterizzato da un’intensa paura nei confronti di circostanze in cui la persona teme di poter essere osservata, giudicata, di provare imbarazzo davanti agli altri o di non essere all’altezza.

La bulimia è caratterizzata da ricorrenti abbuffate e condotte di compensazione come vomito, esercizio fisico eccessivo, assunzione di lassativi e diuretici. Per abbuffata si intende mangiare in un limitato periodo di tempo una quantità di cibo significativamente superiore alla norma.

curare il panico

Un attacco di panico è un episodio di paura intensa e improvvisa, accompagnato da iperventilazione, senso di soffocamento, tachicardia e sensazione di catastrofe imminente. La persona che lo sperimenta teme di perdere il controllo, svenire, impazzire o morire improvvisamente.

Il disturbo borderline di personalità è caratterizzato da un’elevata instabilità delle relazioni interpersonali, dell’immagine di sè e dell’umore, ma anche da una evidente impulsività che inizia entro la prima età adulta e che si manifesta in diversi contesti.

Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività insorge in età infantile e condiziona in modo evidente il comportamento del bambino che, spesso, è in continuo movimento, completamente privo di controllo, infastidendo tutti quelli che lo circondano.

disturbo ossessivo compulsivo

Il disturbo ossessivo compulsivo è caratterizzato da ossessioni (immagini/pensieri/impulsi indesiderati e ripetitivi) che generano ansia, e da compulsioni (comportamenti/azioni mentali/evitamenti) attuati allo scopo di ridurre e neutralizzare il disagio provato.

Il disturbo post traumatico da stress (DPTS), può insorgere a seguito di un evento traumatico che implica l’esperienza personale diretta o indiretta di un evento che causa o può comportare morte o lesioni gravi o altre minacce all’integrità fisica propria o altrui.

La fobia specifica è un’intensa paura di qualcosa che in realtà comporta un pericolo minimo o inesistente. Le più comuni riguardano luoghi chiusi, altezza, guidare, volare, insetti, aghi, buio e sangue. La maggior parte insorge nell’infanzia, ma possono comparire anche in età adulta.

insonnia

L’insonnia è un disturbo dell’inizio e del mantenimento del sonno. Viene definita in base alla qualità del sonno, a come ci si sente dopo aver dormito e non sulla base delle ore passate a letto. Si posso distinguere tre tipologie: iniziale, centrale e terminale.

Seguici sui social
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram


© Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita