Icona Blog
Il blog di iWatson

Consulenza online

La Terapia Online è efficace? Molti pazienti si pongono delle domande sull’efficacia della terapia condotta per mezzo di questi metodi non-tradizionali. Se da una parte tale dubbio è lecito, è sufficiente una veloce ricerca su internet per scoprire numerosi studi a sostegno dell’utilizzo della terapia online. Per esempio: Uno studio del 2006 condotto all’università del

Contenuti di questo post:

    La Terapia Online è efficace?

    Molti pazienti si pongono delle domande sull’efficacia della terapia condotta per mezzo di questi metodi non-tradizionali. Se da una parte tale dubbio è lecito, è sufficiente una veloce ricerca su internet per scoprire numerosi studi a sostegno dell’utilizzo della terapia online.

    Per esempio:

    Uno studio del 2006 condotto all’università del Michigan rilevò la notevole efficacia della terapia online per il trattamento del Disturbo Ossessivo Compulsivo. Tutti i partecipanti hanno affermato di aver costruito una forte relazione terapeutica con il professionista di riferimento e un elevato livello di soddisfazione per il trattamento.

    Uno studio del 2000 all’università del Quebec in Canada rilevò miglioramenti significativi nei partecipanti che vennero sottoposti a Terapia Cognitivo Comportamentale per Attacchi di Panico e Agorafobia via webcam. Anche in questo caso i partecipanti hanno riferito di aver stabilito una forte alleanza con i propri terapeuti.

    Uno studio del 2010 condotto presso il rinomato Karolinska Institute in Svezia rilevò che i clienti che svolgevano sedute di Terapia Cognitivo Comportamentale online per gli Attacchi di Panico, mostrarono lo stesso miglioramento dei pazienti che effettuavano le sedute di terapia in sede. I partecipanti riferirono un netto miglioramento al termine della terapia, che rimase invariato fino a sei mesi dopo al follow up.

    L’Istituto Watson consiglia il servizio di terapia online, per il trattamento dei seguenti disturbi:

    Come prenotare la consulenza?

    Effettuate il vostro ordine di acquisto dal nostro sito, scegliendo tra una seduta da:

    • € 47,00 per una durata di 30 minuti
    • € 90,00 per una durata di 50 minuti

    Seguite la procedura e contestualmente al vostro ordine procedete al pagamento.

    Una volta concluso l’acquisto, sarete contatti da una delle Psicoterapeute del nostro staff per fissare un appuntamento.

    Se avete dubbi o domande, potete chiamarci al numero 011-5611102.

    Come si svolgono le sedute di consulenza?

    Le sedute di consulenza possono essere svolte attraverso WhatsApp, Skype o il semplice telefono.

    Come si effettuano i pagamenti?

    Il pagamento può avvenire tramite PaypalCarta di Credito o Bonifico Bancario  che deve essere sempre eseguito insieme all’ordine e prima di ogni seduta.

    Come funziona?

    Quando fissate l’appuntamento vi sarà fornito il contatto (WhatsApp, Skype o telefonico) da chiamare al giorno e all’orario concordato con la Psicoterapeuta di riferimento.

    Per poter usufruire del servizio è necessaria e obbligatoria l’accettazione, tramite firma, del modulo di CONSENSO INFORMATO che potete scaricare QUI e che dovrà essere inviato, tramite email, ad amministrazione@iwatson.com prima dell’appuntamento.

    • Condividi
    • Facebook Logo
    • Twitter Logo
    • Linkedin Logo
    Articoli correlati
    capogiro
    06 Novembre 2023 | Psicologia
    Di Cristina Monti

    Il capogiro è la principale motivazione che spinge le persone ultra sessantacinquenni ad andare dal medico. Una delle difficoltà nella gestione di questi pazienti, è che il termine “capogiro” viene usato per descrivere una varietà di sensazioni, dalla vertigine, alla mancanza di equilibrio, alla sensazione di testa leggera.   La gestione di pazienti con disturbi vestibolari è

    narcisista
    03 Luglio 2023 | Psicologia
    Di Cristina Monti

    A tutti può capitare di relazionarsi con un narcisista. E spesso, anche se loro ne sono inconsapevoli, noi li riconosciamo. Si tratta dei narcisisti “COVERT”, abbastanza facili da individuare. Sono in grado di assorbire tutta l’attenzione, positiva e negativa. Amano essere al centro della scena, hanno bisogno di costante ammirazione, bramano affetto anche da fonti

    psicologia bellezza
    15 Novembre 2022 | Psicologia
    Di Stefania Durando

    “Oggi il tema è il futuro. Vorrei parlarvi di una epidemia crescente e di ciò che possiamo fare per fermarla.” Ma prima dobbiamo parlare del passato. Circa 15 anni fa ero una giovane, entusiasta neolaureata e passavo parecchio tempo a insegnare. Ero molto affezionata ai miei studenti e studentesse, li conoscevo piuttosto bene e più

    Seguici sui social


    © Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
    Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita