Icona Blog

Blog

Di Enrico Rolla
20 Marzo 2023 | Ipnosi

La maggior parte dei fumatori è attaccata a una abitudine che detesta. Sembra un paradosso ma è vero. Circa l’80 % di chi soffre della dipendenza da fumo, sarebbe felice di smettere! Sappiamo tutti che il fumo influisce negativamente sulla salute. Anche i fumatori moderati hanno avuto mal di gola o difficoltà a respirare salendo

Ansia

mindfulness
10 Ottobre 2022 | Ansia
Di Sonya Sabbatino

Viviamo in un mondo caotico e pieno di impegni. Siamo tutti affetti da iperattività, impegnati a fare, spesso, più cose contemporaneamente, perdendo di vista la connessione al momento presente, al come e a cosa stiamo facendo, e alle nostre emozioni. Tale pratica è stato oggetto di ricerca scientifica per anni e le evidenze suggeriscono i

integratori ansia
24 Giugno 2022 | Ansia Attacchi di Panico
Di Sonya Sabbatino

Si stima che 1 persona su 10 soffra di attacchi di panico occasionali, mentre 1 su 50 soffre di disturbo di panico, che si traduce in attacchi più frequenti. Le donne hanno il doppio delle probabilità degli uomini di soffrire di questa condizione.Gli attacchi di panico causano sintomi sia fisici che emotivi; una paura o

ansia
05 Novembre 2021 | Ansia
Di Enrico Rolla

Talvolta le persone pensano che gli attacchi d’ansia e gli attacchi di panico siano la stessa cosa. Tuttavia, da una prospettiva clinica, il panico e l’ansia hanno caratteristiche diverse e sintomi specifici. Per questo motivo è bene distinguerli e conoscere in che modo vengono sperimentati dalle persone. Ansia Sintomatica “L’attacco di ansia” non è un

Attacchi di Panico

integratori ansia
24 Giugno 2022 | Ansia Attacchi di Panico
Di Sonya Sabbatino

Si stima che 1 persona su 10 soffra di attacchi di panico occasionali, mentre 1 su 50 soffre di disturbo di panico, che si traduce in attacchi più frequenti. Le donne hanno il doppio delle probabilità degli uomini di soffrire di questa condizione.Gli attacchi di panico causano sintomi sia fisici che emotivi; una paura o

farmaci attacchi di panico
22 Giugno 2022 | Attacchi di Panico
Di Enrico Rolla

Trattamento Farmacologico Il trattamento farmacologico viene solitamente consigliato qualora i sintomi persistessero a dispetto dell’intervento psicoterapico e dalle strategie messe in atto dal paziente. Possono inoltre essere consigliati qualora il disturbo arrivasse a un livello tale da limitare la vita del paziente. I farmaci dovrebbero essere prescritti per un lasso di tempo limitato entro il

attacchi di panico
11 Giugno 2022 | Attacchi di Panico
Di Enrico Rolla

Il paziente che viene nel mio studio per una prima visita perchè soffre di attacchi di panico, ha sempre molti dubbi, incertezze e molte domande da pormi.In genere soffre di attacchi i panico già da alcuni anni e, a volte, è anche agorafobico. Ha già provato a utilizzare farmaci e a seguire alcune terapie, ma

Depressione

antidepressivi
06 Marzo 2023 | Depressione
Di Sonya Sabbatino

Gli antidepressivi funzionano? Quali sono gli effetti collaterali? E altro… Funzionamento degli antidepressivi  Sfortunatamente, per la metà dei casi di depressione, il primo antidepressivo prescritto solitamente non funziona. Inoltre, circa 1/3 dei pazienti non rispondono ad alcun farmaco (sebbene le terapie psicologiche possano risultare utili). Al momento, l’unico modo per sapere se funzioneranno è provare

depressione post partum
12 Luglio 2022 | Depressione
Di Rosanna Tremamondo

Avete appena avuto un bimbo o una bimba, congratulazioni! L’unico problema è che continuate a piangere per un pannolino messo male, ve la prendete con il vostro/la vostra partner per delle sciocchezze e vorreste solo salire in macchina e scappare altrove, in qualsiasi posto, basta non pensare alla prossima volta in cui dovrete tirare fuori

depressione fine amore
07 Luglio 2022 | Depressione
Di Stefania Durando

La fine di una storia causa quasi sempre dolore e viene vissuta proprio come un lutto. La negazione è la prima reazione dopo la rottura e consiste nel rifiutarla. Affermazioni come: “Non puoi lasciarmi!” o “Non ci posso credere” sono esempi di negazione. Il sentimento che contraddistingue questa fase, quindi, è il rifiuto. La negazione

Psicologia

psicologia bellezza
15 Novembre 2022 | Psicologia
Di Stefania Durando

“Oggi il tema è il futuro. Vorrei parlarvi di una epidemia crescente e di ciò che possiamo fare per fermarla.” Ma prima dobbiamo parlare del passato. Circa 15 anni fa ero una giovane, entusiasta neolaureata e passavo parecchio tempo a insegnare. Ero molto affezionata ai miei studenti e studentesse, li conoscevo piuttosto bene e più

vampiri energia
31 Ottobre 2022 | Psicologia
Di Stefania Durando

Ci sono delle persone che ti danno energia, ti arricchiscono. Altre, invece, te la prendono, te la succhiano come dei vampiri. Una definizione davvero appropriata e che rende immediatamente l’idea. Un vampiro di energia, infatti, è una persona che concretamente “ruba” l’energia vitale di un’altra persona: lo fa in modo subdolo, nascosto, in modo da

Libri di Enrico Rolla

L'esperienza di circa 40 anni di attività clinica e formazione racchiusa in semplici testi motivazionali e di auto-aiuto.

Seguici sui social
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram


© Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita