Stefania Durando

Psicologa psicoterapeuta- docente e supervisore AIAMC. Collaboro con l’istituto da 20 anni nell’area clinica e del lavoro. In entrambi i settori ho avuto modo di applicare l’approccio cognitivo comportamentale caratterizzato da protocolli verificati scientificamente. Come psicoterapeuta ho l’obiettivo di trasferire alle persone strategie e abilità per conquistare il benessere psico-fisico. Come docente/supervisore dell’AIAMC ho il piacere di formare altri colleghi all’utilizzo dei trattamenti considerati più efficaci a livello mondiale.

10 Agosto 2015 | Psicologia
Di Stefania Durando

Otto regole di vita dallo Stoicismo: se avete mai sofferto di ansia o depressione, potreste trovare un certo conforto nell’ antica filosofia Stoica. Se state pensando agli stoici come a persone che nascondono le proprie emozioni, è necessario rivedere questa credenza.

16 Luglio 2015 | Psicologia
Di Stefania Durando

Il fattore più importante per determinare l’esito della partecipazione a sport giovanili è la qualità della supervisione di un adulto. Non importa quale possa essere il potenziale del programma, un allenatore scadente può rovinare anche una buona esperienza. Di conseguenza, la qualità di un programma dipende fortemente dal modo in cui gli allenatori sono addestrati

19 Maggio 2015 | Psicologia
Di Stefania Durando

Shokunin – il lavoro come arte.  All’età di 86 anni, Jiro si sveglia, come sempre, ogni mattina, per recarsi al lavoro. Lavora non per necessità, ma in quanto ciò che realizza è in grado di definire chi lui è. Desidera migliorare, migliorare continuamente. È già uno dei più bravi al mondo nel suo lavoro e negli

06 Marzo 2015 | Bambini e Adolescenti
Di Stefania Durando

Quando si parla di dolori addominali nei bambini le possibili terapie sono diverse, ma non tutte sono efficaci allo stesso modo. Uno studio recente ha prodotto prove scientifiche sull’ impiego dell’ ipnoterapia e più in generale delle tecniche cognitivo-comportamentali. Lo studio, pubblicato su Pediatrics da un team dell’Academic Medical Center di Amsterdam e coordinato da

Seguici sui social
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram


© Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita