Stefania Durando

Psicologa psicoterapeuta- docente e supervisore AIAMC. Collaboro con l’istituto da 20 anni nell’area clinica e del lavoro. In entrambi i settori ho avuto modo di applicare l’approccio cognitivo comportamentale caratterizzato da protocolli verificati scientificamente. Come psicoterapeuta ho l’obiettivo di trasferire alle persone strategie e abilità per conquistare il benessere psico-fisico. Come docente/supervisore dell’AIAMC ho il piacere di formare altri colleghi all’utilizzo dei trattamenti considerati più efficaci a livello mondiale.

29 Marzo 2021 | Bambini e Adolescenti
Di Stefania Durando

Durante la crescita, bambini e bambine frequentemente sperimentano fasi di preferenza verso cibi specifici, quindi i genitori tendono a considerare i cambiamenti nelle abitudini alimentari come normali. Quando si tratta di disturbi alimentari in età infantile e preadolescenziale, prevenzione e diagnosi precoce sono di grande importanza. È opinione diffusa che i disturbi alimentari riguardino soprattutto

anoressia
01 Marzo 2021 | Stress
Di Stefania Durando

Rifiutare regolarmente il cibo per mantenersi più magri possibile non è una scelta di vita sana. È un disturbo alimentare che può avere conseguenze gravi sul benessere fisico e mentale. La denutrizione può avere conseguenze fatali. Cos’è l’Anoressia (Nervosa) L’Anoressia nervosa, più comunemente detta anoressia, è un disturbo alimentare e metabolico che ha come conseguenza

10 Marzo 2020 | Ansia
Di Stefania Durando

Affrontare questo momento storico caratterizzato da frustrazione, noia, isolamento, misto a paura, ansia e rabbia, non è per niente facile. L’angoscia Covid-19 ha raggiunto livelli tali che l’Organizzazione mondiale della sanità ha pubblicato le linee guida per proteggere la salute mentale durante l’epidemia. Una certa ansia è chiaramente giustificata, specialmente se spinge le persone a

05 Aprile 2019 | Bambini e Adolescenti
Di Stefania Durando

Che sia una questione di “pressione scolastica o genitoriale”, elevate aspettative o scarsa autostima , l’ansia in età evolutiva è una realtà ormai, comune, anche troppo. Possiamo fare una distinzione tra la paura degli esami e delle interrogazioni e la più limitante fobia scolastica. L’ansia può diventare una cattiva compagna di studio perché rende difficile

DSA
11 Febbraio 2019 | Bambini e Adolescenti
Di Stefania Durando

“Le capacità ce le ha, dovrebbe sforzarsi un po’ di più. Non ha voglia” “Se solo facesse più attenzione ci riuscirebbe” “Dopo avergli spiegato cosa deve fare, se ne sta lì seduto a guardare il foglio. Non è motivato!” “Il rendimento scolastico è al di sotto delle aspettative” Secondo il DSM-5, manuale di riferimento per

18 Dicembre 2018 | DOC
Di Stefania Durando

In articoli precedenti abbiamo evidenziato come il Disturbo Ossessivo Compulsivo possa avere diverse manifestazioni. Il contenuto dei pensieri ossessivi può essere vario e modificarsi nel corso del tempo. In alcuni momenti della vita la frequenza delle ossessioni può essere così elevata da non consentire alla persona di fare alcunché. In altri, invece, si presenta come

22 Maggio 2018 | Ipnosi
Di Stefania Durando

L’ ipnosi è uno stato mentale naturale che può prodursi spontaneamente (ad esempio quando siamo concentrati in qualcosa che ci appassiona), può essere eteroindotto (cioè indotto da altri in noi) o autoindotto. Spesso c’è un alone di mistero e dubbi sul funzionamento e questo ha fomentato idee distorte e magiche per le quali chiunque può

Seguici sui social
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram


© Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita