Sonya Sabbatino

Psicologa psicoterapeuta - docente e supervisore AIAMC. Sono membro dello staff dell’Istituto Watson da più di 10 anni e svolgo la mia attività da psicoterapeuta. Nel corso del tempo ho avuto occasione di lavorare con bambini, adulti, coppie e famiglie su un’ampia gamma di problematiche, usando l’approccio Cognitivo Comportamentale. Da diversi anni, come docente e supervisore AIAMC condivido la mia esperienza con i colleghi che scelgono di specializzarsi come psicoterapeuti cognitivo comportamentali.

07 Maggio 2021 | Assertività
Di Sonya Sabbatino

La psicologia della felicità Molte persone desiderano essere felici. La maggior parte degli esseri umani è impegnata– consapevolmente o meno – in azioni volte a migliorare i propri livelli di felicità. Come vedremo, talvolta, queste azioni, possono sortire l’effetto opposto, o renderci felici solo a breve termine, protraendo la condizione di insoddisfazione nel tempo. Esistono

cibi ansia
06 Maggio 2021 | Ansia
Di Sonya Sabbatino

Esistono cibi che possiamo considerare ansiolitici? Abbiamo già trattato dei cibi antidepressivi. Come può aiutarci la natura in caso di ansia? Secondo il National Institute of Mental Health, i problemi legati all’ansia sono tra i più diffusi negli Stati Uniti. In Italia, lo studio epidemiologico ESEMED-WMH dimostra che circa 8 milioni di persone soffrono o hanno

05 Maggio 2021 | DOC
Di Sonya Sabbatino

Il disturbo di personalità antisociale è caratterizzato da una tendenza pervasiva a ignorare i diritti altrui attraverso comportamenti spesso ostili e/o aggressivi. Inganno e manipolazione sono altre caratteristiche tipiche.In molti casi i comportamenti ostili-aggressivi possono manifestarsi precocemente nel corso dell’infanzia. I bambini possono torturare o tormentare animali o persone. Possono assumere comportamenti intimidatori o provocatori nei confronti

11 Dicembre 2020 | Psicologia
Di Sonya Sabbatino

Perché in tempi di crisi molte persone credono alle cospirazioni. Ormai gli scienziati hanno sfatato in modo piuttosto consistente la teoria che il Coronavirus sia stato creato in laboratorio. Secondo un recente studio di un importante centro di ricerche (Pew Research Center) questo non ha impedito a circa il 30% degli americani di continuare a

28 Settembre 2020 | Assertività
Di Sonya Sabbatino

A tutti è certamente successo, in seguito a una discussione con una persona, di andarsene via e di pensare di non essere stati in grado di esprimere la propria opinione. In questo caso possiamo dire che abbiamo avuto un comportamento passivo. Altre volte, invece, in seguito a una discussione, siamo a disagio con noi stessi

fobie solo
01 Aprile 2020 | Fobie
Di Sonya Sabbatino

La monofobia, ovvero la paura di essere soli, è un termine generico che può descrivere diversi tipi di timori. Alcune persone temono la possibilità di “separarsi” da una persona in particolare. Altre hanno paura di vivere da sole, di rimanere a casa da sole o di trovarsi in pubblico da sole. Queste paure possono (o

09 Febbraio 2019 | DOC
Di Sonya Sabbatino

Il  disturbo di personalità evitante è caratterizzato da  una pervasiva inibizione sociale, sentimenti di inadeguatezza, e ipersensibilità alle valutazioni negative. Le persone con questo disturbo hanno un intensa paura di essere messe in ridicolo, sentirsi rifiutate o criticate dagli altri. Questo le porta a evitare  situazioni sociali e interazioni, limitando ulteriormente la loro capacità di sviluppare

Seguici sui social
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram


© Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita