Sonya Sabbatino

Psicologa psicoterapeuta - docente e supervisore AIAMC. Sono membro dello staff dell’Istituto Watson da più di 10 anni e svolgo la mia attività da psicoterapeuta. Nel corso del tempo ho avuto occasione di lavorare con bambini, adulti, coppie e famiglie su un’ampia gamma di problematiche, usando l’approccio Cognitivo Comportamentale. Da diversi anni, come docente e supervisore AIAMC condivido la mia esperienza con i colleghi che scelgono di specializzarsi come psicoterapeuti cognitivo comportamentali.

depressione
02 Giugno 2023 | Depressione
Di Sonya Sabbatino

Il corretto utilizzo dei farmaci antidepressivi, sotto la guida di un professionista della salute mentale, può alleviare alcuni sintomi della depressione. Ma gli antidepressivi non sono una soluzione definitiva per la depressione. Il farmaco è raramente una soluzione a lungo termine e soprattutto non è in grado di andare al fondo del problema. Gli antidepressivi non hanno solo

ansia
22 Maggio 2023 | Ansia
Di Sonya Sabbatino

L’ansia è la risposta naturale del corpo alle situazioni di stress. È una sensazione di paura o apprensione nei confronti di possibili avvenimenti futuri. Se da una parte è normale sentirsi preoccupati all’idea di trasferirsi, iniziare un nuovo lavoro o sostenere un esame, quando le sensazioni provate sono estreme, durano almeno sei mesi e interferiscono

antidepressivi
06 Marzo 2023 | Depressione
Di Sonya Sabbatino

Gli antidepressivi funzionano? Quali sono gli effetti collaterali? E altro… Funzionamento degli antidepressivi  Sfortunatamente, per la metà dei casi di depressione, il primo antidepressivo prescritto solitamente non funziona. Inoltre, circa 1/3 dei pazienti non rispondono ad alcun farmaco (sebbene le terapie psicologiche possano risultare utili). Al momento, l’unico modo per sapere se funzioneranno è provare

Dermatillomania
22 Febbraio 2023 | DOC
Di Sonya Sabbatino

Il disturbo da escoriazione (stuzzicamento della pelle) o dermatillomania, è caratterizzato da un ricorrente stuzzicamento della pelle che causa lesioni cutanee. Gli individui con dermatillomania usano le unghie o i denti per pizzicare la pelle, ma anche pinzette, spilli o altri strumenti analoghi. Il risultato purtroppo sono ferite a volte profonde, infezioni, cicatrici che sfigurano la persona spesso in modo

acufene
31 Ottobre 2022 | DOC
Di Sonya Sabbatino

“Sento un fischio nell’orecchio, non ce la faccio più!” L’acufene o tinnito rappresenta un processo in cui si manifesta la percezione di un suono in assenza di una stimolazione sonora (Jastreboff, 1990). Tale suono può essere di diversi tipi, continuo o intermittente ed in alcuni casi può essere associato ad una perdita uditiva; inoltre viene

mindfulness
10 Ottobre 2022 | Ansia
Di Sonya Sabbatino

Viviamo in un mondo caotico e pieno di impegni. Siamo tutti affetti da iperattività, impegnati a fare, spesso, più cose contemporaneamente, perdendo di vista la connessione al momento presente, al come e a cosa stiamo facendo, e alle nostre emozioni. Tale pratica è stato oggetto di ricerca scientifica per anni e le evidenze suggeriscono i

paura lucertola
25 Agosto 2022 | Fobie
Di Sonya Sabbatino

La paura delle lucertole è una fobia specifica molto comune  , soprattutto tra i bambini. Ma ci sono anche molti adulti e adolescenti che ne sono altrettanto spaventati. La paura delle lucertole è conosciuta come Erpetofobia, ovvero la paura di rettili come serpenti, lucertole e tra gli altri anche dei coccodrilli. La gravità di questa

misofobia
01 Agosto 2022 | Fobie
Di Sonya Sabbatino

La misofobia consiste in una estrema paura dei germi ed è caratterizzata dalla tendenza ad evitare, in ogni modo possibile, l’esposizione ad agenti contaminanti. Come ogni fobia, tende a peggiorare proporzionalmente agli evitamenti messi in atto. Nel tempo è possibile rimanere bloccati in un circolo vizioso che compromette la qualità di vita, simile a quello

Seguici sui social
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram


© Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita