Enrico Rolla

Psicologo Psicoterapeuta. Nel 1979 fondo l’Istituto Watson dove inizio a svolgere l’attività clinica e mi dedico anche alla formazione di psicoterapeuti. Mi è sempre piaciuto insegnare e ho sempre ritenuto che la formazione dovesse essere molto pratica perché “si impara facendo”. Sono autore di diversi libri tra cui >>Attacchi di Panico. Come uscirne: La potenza della Terapia Cognitivo Comportamentale >>Insonnia: Il metodo semplice per (ri)addormentarsi in 7 minuti

18 Dicembre 2015 | Psicologia
Di Enrico Rolla

La “cultura del Coaching” sembra essere in rapida espansione nel commercio e nell’industria.  Il Coaching può essere definito come l’arte di agevolare l’esecuzione, l’apprendimento e lo sviluppo dell’ altro; infatti, può concentrarsi su qualsiasi aspetto della vita di una persona ed aiutarne la crescita personale.

09 Dicembre 2015 | DOC
Di Enrico Rolla

Alcuni studi mostrano che l’ansia influisce sul senso dell’olfatto e dell’equilibrio, su come valutiamo le espressioni del viso e gli spazi personali. L’ansia può essere un’emozione spiacevole,  che oltre un certo limite può essere invalidante, ma esiste per una buona ragione. L’ansia ci avvisa della presenza di pericoli e ci segnala che dobbiamo fare qualcosa.

autostima
02 Dicembre 2015 | Psicologia
Di Enrico Rolla

Definizione Autostima: L’Autostima  pone le sue radici davvero molto presto nelle nostre vite – quindi cosa la influenza? Secondo un recente studio, a soli 5 anni, i bambini sviluppano un senso di autostima forte tanto quanto gli adulti. L’autostima tende a rimanere stabile nel corso della vita.

30 Luglio 2015 | Psicologia
Di Enrico Rolla

Sei in bilico su una corda tesa, cerchi di non guardare giù, con le braccia distese e danzanti come le ali di un’aquila. I piedi sudano. Il cuore corre. La mente bloccata e concentrata. Essere vulnerabile non è per i deboli di cuore. Chi di voi nel corso della vita non ha mai pensato che

02 Luglio 2015 | Psicologia
Di Enrico Rolla

Che cosa tu e il tuo gruppo di amici avete in comune? Condividete l’amore per la corsa, o tutti i tuoi amici hanno lo stesso senso dell’umorismo pungente? Con sorpresa, senza nemmeno rendercene conto, si può scoprire come si può avere in comune più di quanto crediamo. Nel corso del tempo, le ricerche hanno evidenziato

Seguici sui social
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram


© Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita