Enrico Rolla

Psicologo Psicoterapeuta. Nel 1979 fondo l’Istituto Watson dove inizio a svolgere l’attività clinica e mi dedico anche alla formazione di psicoterapeuti. Mi è sempre piaciuto insegnare e ho sempre ritenuto che la formazione dovesse essere molto pratica perché “si impara facendo”. Sono autore di diversi libri tra cui >>Attacchi di Panico. Come uscirne: La potenza della Terapia Cognitivo Comportamentale >>Insonnia: Il metodo semplice per (ri)addormentarsi in 7 minuti

31 Marzo 2021 | Ipnosi
Di Enrico Rolla

“L’ ipnosi è imparentata con i riti voodoo”, “ha un non so che di demoniaco”, “sotto ipnosi si fanno azioni contro la propria volontà”, “è un fenomeno misterioso”, “l’ipnosi è pericolosa”, “sotto ipnosi non si è coscienti” …

ipocondria
10 Marzo 2021 | Ansia
Di Enrico Rolla

Quando una persona è affetta da ipocondria o disturbo da ansia di malattia (DSM-5), diventa ossessionata dall’idea di avere un problema di salute molto grave che non è stato ancora diagnosticato. L’idea causa elevati livelli d’ansia che si protrae per mesi o più, anche in assenza di una prova medica del fatto che questa malattia esista realmente.Sebbene sia normale

09 Marzo 2021 | DOC
Di Enrico Rolla

Le persone che soffrono di un disturbo di personalità schizotipico, hanno una limitazioni pervasive a livello sociale e interpersonale. Provano intenso disagio nelle situazioni interpersonali e una ridotta capacità di stabilire rapporti stretti. Per questo motivo tendono a essere isolati socialmente, riservati e distanti. A differenza del disturbo di personalità schizoide, manifestano  distorsioni del pensiero e della

09 Marzo 2021 | DOC
Di Enrico Rolla

Le persone affette da disturbo di personalità ossessivo compulsivo (DOCP) presentano preoccupazioni relative a: regole, perfezionismo, ordine e controllo. Cause DOCP La maggior parte degli esperti ritiene che le cause del disturbo siano ascrivibili a fattori bio-psico-sociali che coinvolgono i geni e la biologia, il contesto di apprendimento sociale (ambiente familiare, relazioni tra pari) e la psicologia

02 Marzo 2021 | Stress
Di Enrico Rolla

Stress, ansia e Sindrome del Colon Irritabile. Non è ben chiaro come stress, ansia e Sindrome del Colon Irritabile (SII o Colite) siano in relazione tra loro – o quale venga prima – ma una serie di studi hanno verificato che queste condizioni tendono a coesistere. “Se viene effettuata una intervista diagnostica, è possibile verificare

25 Gennaio 2021 | Assertività
Di Enrico Rolla

“Assertività è l’abilità di agire in armonia con la propria autostima, senza ferire o prevaricare gli altri” Questa semplice affermazione ci da un’idea di cosa si intenda per assertività. È una delle abilità relazionali più importanti che ci aiuta a fare in modo che i nostri e gli altrui bisogni vengano rispettati. Cosa ci è

24 Gennaio 2021 | Psicologia
Di Enrico Rolla

La Terapia Online è efficace? Molti pazienti si pongono delle domande sull’efficacia della terapia condotta per mezzo di questi metodi non-tradizionali. Se da una parte tale dubbio è lecito, è sufficiente una veloce ricerca su internet per scoprire numerosi studi a sostegno dell’utilizzo della terapia online. Per esempio: Uno studio del 2006 condotto all’università del

15 Dicembre 2020 | Ansia
Di Enrico Rolla

Secondo il DSM-5 (il sistema di classificazione dell’American Psychiatric Association) Disfunzioni Sessuali,  Disturbi Parafilici  e Disforia di Genere costituiscono tre differenti categorie, accomunate dal loro legame con la sessualità ed il genere sessuale. Disfunzioni Sessuali Le Disfunzioni sessualipossono avere una causa fisica o psicologica. Nella maggior parte dei casi l’origine è psicologica, ma è sempre opportuno escludere eventuali derivazioni organiche rivolgendosi a specialisti:

Seguici sui social
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram


© Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita