
In base a un questionario distribuito a novecento britannici l’aver visto in tv un personaggio con una malattia mentale ha contributo alla conoscenza della patologia. Vantaggi e svantaggi delle malattie su grande schermo.
Psicologo Psicoterapeuta. Nel 1979 fondo l’Istituto Watson dove inizio a svolgere l’attività clinica e mi dedico anche alla formazione di psicoterapeuti. Mi è sempre piaciuto insegnare e ho sempre ritenuto che la formazione dovesse essere molto pratica perché “si impara facendo”. Sono autore di diversi libri tra cui >>Attacchi di Panico. Come uscirne: La potenza della Terapia Cognitivo Comportamentale >>Insonnia: Il metodo semplice per (ri)addormentarsi in 7 minuti
In base a un questionario distribuito a novecento britannici l’aver visto in tv un personaggio con una malattia mentale ha contributo alla conoscenza della patologia. Vantaggi e svantaggi delle malattie su grande schermo.
L’amicizia tra uomo e donna esiste? La scienza dimostra perché sembra impossibile per uomini e donne essere “solo amici”
Chi non ha mai sperimentato un attacco di panico, spesso ha difficoltà a capire di che cosa si tratta.Non sanno cosa fare o come poter essere di aiuto a coloro che stanno avendo una crisi di panico, e per questo i tentativi di aiutare la persona colpita dal disturbo non hanno successo. Ciò può essere fonte di frustrazione,
© Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
Privacy Policy – Cookie Policy – Termini e Condizioni di Vendita