
Per i ragazzi delle medie e delle superiori, la sveglia suona presto. Eppure, se non dormono almeno 8-9 ore per notte possono avere problemi di salute e di rendimento scolastico.
Psicologo Psicoterapeuta. Nel 1979 fondo l’Istituto Watson dove inizio a svolgere l’attività clinica e mi dedico anche alla formazione di psicoterapeuti. Mi è sempre piaciuto insegnare e ho sempre ritenuto che la formazione dovesse essere molto pratica perché “si impara facendo”. Sono autore di diversi libri tra cui >>Attacchi di Panico. Come uscirne: La potenza della Terapia Cognitivo Comportamentale >>Insonnia: Il metodo semplice per (ri)addormentarsi in 7 minuti
Per i ragazzi delle medie e delle superiori, la sveglia suona presto. Eppure, se non dormono almeno 8-9 ore per notte possono avere problemi di salute e di rendimento scolastico.
Il prerequisito fondamentale per l’efficacia professionale è l’equilibrio dell’operatore. Nel burnout tale condizione viene meno con conseguenze sul benessere psicofisico della persona e sulla qualità del suo lavoro. Significato Sindrome Burnout Con il termine burnout (in inglese: bruciato, fuso) si indica una condizione di stress lavorativo protratto e intenso che determina un logorio psicofisico ed emotivo,
La maggior parte dei fumatori è attaccata a una abitudine che detesta. Sembra un paradosso ma è vero. Circa l’80 % di chi soffre della dipendenza da fumo, sarebbe felice di smettere! Sappiamo tutti che il fumo influisce negativamente sulla salute. Anche i fumatori moderati hanno avuto mal di gola o difficoltà a respirare salendo
Una delle chiavi per la felicità è la Resilienza, ossia la capacità di far fronte in modo positivo alle avversità. Resilienza: Significato in Psicologia Un primo passo è quello di conoscere l’etimologia della parola resilienza: In psicologia, essere una persona resiliente indica la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, di riprendere
Il sonno è l’ipnotico più ecologico ed economico del mondo. Non serve andare in farmacia per procurarselo, ma è già “disponibile” nel nostro corpo da quando nasciamo. Non ha rischi né effetti collaterali, non dobbiamo fare apparentemente nulla a eccezione che chiudere gli occhi quando è notte, per liberarci dalla stanchezza e recuperare le energie.
Perché una storia di cani? Perché da sempre in letteratura sono stati utilizzati gli animali per rappresentare i comportamenti umani e perché sono uno stimolo a lavorare su noi stessi e a migliorarci. Libro Assertività Questo libro, scritto in modo piano, piacevole e divertente, può sembrare una favola, in cui Barry, un grande e saggio
La Paruresis o Urofobia,anche conosciuta come “sindrome della vescica timida” (bashful bladder syndrome) è un disturbo ansioso che colpisce prevalentemente gli uomini e consiste nell’impossibilità (fisica) di urinare alla presenza reale o immaginaria di qualcun altro. L’ansia causa una tensione muscolare e rende impossibile il rilassamento dei muscoli sfinterici. Difficoltà a Urinare Per la stragrande maggioranza delle persone
La stanchezza e la sonnolenza durante la giornata sono alcuni dei motivi che, spesso, inducono le persone a rivolgersi al proprio medico.Capita a tutti noi di avere momenti di sonnolenza ma, in genere, è sufficiente una buona dormita per sentirsi immediatamente meglio. Quando la stanchezza perdura per molto tempo, però, potrebbe trattarsi della sindrome da
Per la maggior parte delle persone, la fine di una lunga giornata è accompagnata dal pensiero di una notte tranquilla rannicchiate nel proprio letto. Per altre, la prospettiva di mettersi a letto per addormentarsi è terrificante. La Somnifobia è caratterizzata da un’intensa avversione per il sonno. Le persone affette da questa condizione cercano di evitarlo
© Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
Privacy Policy – Cookie Policy – Termini e Condizioni di Vendita