Icona Blog
Il blog di iWatson

Tecniche per gestire ansia e stress

Se fossimo tutti insieme in una stanza e chiedessi quanti di voi, almeno una volta nella vita, si sono sentiti stressati o in ansia? Probabilmente vedrei molte mani alzate! Stress e ansia sono infatti, nostri compagni di vita. Non ne siamo immuni e soprattutto è impossibile vivere senza di loro. Cosa significa? Beh, una componente

Contenuti di questo post:

    Se fossimo tutti insieme in una stanza e chiedessi quanti di voi, almeno una volta nella vita, si sono sentiti stressati o in ansia? Probabilmente vedrei molte mani alzate!

    Stress e ansia sono infatti, nostri compagni di vita. Non ne siamo immuni e soprattutto è impossibile vivere senza di loro.

    Cosa significa? Beh, una componente di ansia è presente in tutto ciò che facciamo, ci permette di essere pronti e di saper reagire. Potremmo quasi definirla un’ansia “buona” ma, nel momento in cui inizia a farsi più intensa e a essere “troppa” ci accorgiamo della sua scomodità. Possiamo parlare, in questo caso, di un’ansia “cattiva” che influenza pensieri, comportamenti e non per ultimo il nostro corpo.

    Cosa fare per imparare a gestire ansia e stress?

    Esistono diverse tecniche e strategie, che possiamo imparare ed utilizzare per calmarci e rilassarci quando ansia e stress prendono il sopravento. Un esempio sono: la respirazione e il rilassamento muscolare.

     

    La respirazione contro l’Ansia

    Respirare è un’attività vitale per il nostro corpo ma è anche l’unica attività involontaria che noi riusciamo a modificare a nostro piacimento e senza grosse difficoltà.

    Ascoltare il respiro e sentire come questo si modifica quando ci si trova in uno stato di agitazione, tranquillità, paura, tensione, prima di un esame, mentre si sta correndo, oppure quando si è tranquillamente sdraiati sul divano.

    Sentire queste differenze è importante per imparare a gestire la respirazione.

    Una buona respirazione infatti, può essere un ottimo rimedio contro lo stress e le tensioni che si manifestano in tutto il corpo e che procurano ansia.

    Per abbassare il livello di stress oppure di tensione può essere sufficiente fare dei respiri lenti, continui e molto profondi e senza mai trattenere il respiro. Questo aiuta il nostro corpo a rilassarsi abbassando così tutti i ritmi e il tono muscolare e di conseguenza ridurre le tensioni.

    Inoltre una respirazione di questo tipo può essere applicata in qualsiasi luogo, in qualsiasi situazione e senza aver bisogno di particolari attrezzature. Tutto ciò rende il rilassamento una cosa semplice e alla portata di tutti.

    Il rilassamento muscolare

    Dolori muscolari, mal di testa, crampi allo stomaco e altri disturbi che spesso proviamo quotidianamente sono una conseguenza della tensione che accumuliamo.

    Il rilassamento muscolare può quindi avere un duplice effetto. Il primo consiste nel prevenire l’ansia, la tendenza a preoccuparsi e la presenza di costanti pensieri negativi che genera a lungo andare disturbi psicosomatici come pressione alta, cefalea muscolotensiva, bruxismo, irritabilità, gastrite, colon irritabile. Il secondo consiste nel ridurre l’intensità di questi sintomi se già presenti.

    Attraverso un assiduo esercizio imparerete a individuare le situazioni che causano disagio e tensione muscolare. A differenza di altri metodi non sarà necessario un luogo tranquillo in cui rifugiarvi, ma imparerete a rilassarvi e superare questo disagio in ogni momento della vostra giornata.

    Potrete utilizzare giochi immaginativi per controllare e calmare la mente, ed esercizi per sviluppare autocontrollo. Imparerete a mettere in ogni situazione la giusta tensione muscolare e ad eliminare ciò che non è funzionale. Ad esempio, mentre siete al volante dovreste contrarre solo i muscoli di collo, spalle e braccia utili ai movimenti della guida. Quando invece impieghiamo nelle attività più tensione del necessario ci sentiamo spossati e privi di energia.

    Il rilassamento di Jacobson è una tecnica attiva, siete voi nel pieno controllo della vostra persona ad usarlo in ogni momento quando serve.

    Scopri il nostro manuale di RILASSAMENTO e AUTOCONTROLLO 

    SCOPRI COME SCONFIGGERE GLI ATTACCHI DI ANSIA

    Chi soffre di Crisi di Panico può avere una vita davvero difficile! E’ per loro che abbiamo ideato il nostro Corso “Vincere il Panico”
    VINCERE IL PANICO è l’innovativo video-corso ideato dal dottor Enrico ROLLA per il trattamento degli Attacchi di Panico

    SCOPRI “VINCERE IL PANICO”

    • Condividi
    • Facebook Logo
    • Twitter Logo
    • Linkedin Logo
    Articoli correlati
    ansia
    22 Maggio 2023 | Ansia
    Di Sonya Sabbatino

    L’ansia è la risposta naturale del corpo alle situazioni di stress. È una sensazione di paura o apprensione nei confronti di possibili avvenimenti futuri. Se da una parte è normale sentirsi preoccupati all’idea di trasferirsi, iniziare un nuovo lavoro o sostenere un esame, quando le sensazioni provate sono estreme, durano almeno sei mesi e interferiscono

    mindfulness
    10 Ottobre 2022 | Ansia
    Di Sonya Sabbatino

    Viviamo in un mondo caotico e pieno di impegni. Siamo tutti affetti da iperattività, impegnati a fare, spesso, più cose contemporaneamente, perdendo di vista la connessione al momento presente, al come e a cosa stiamo facendo, e alle nostre emozioni. Tale pratica è stato oggetto di ricerca scientifica per anni e le evidenze suggeriscono i

    integratori ansia
    24 Giugno 2022 | Ansia Attacchi di Panico
    Di Sonya Sabbatino

    Si stima che 1 persona su 10 soffra di attacchi di panico occasionali, mentre 1 su 50 soffre di disturbo di panico, che si traduce in attacchi più frequenti. Le donne hanno il doppio delle probabilità degli uomini di soffrire di questa condizione.Gli attacchi di panico causano sintomi sia fisici che emotivi; una paura o

    Seguici sui social


    © Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
    Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita