Icona Blog
Il blog di iWatson

9 MANTRA PER AFFRONTARE MOMENTI DIFFICILI

Apparentemente, è  più facile credere di essere forti mentalmente quando la vita prosegue tendenzialmente bene. In realtà, è nei momenti difficili che emerge la vera forza di una persona. La perdita di una persona cara, problemi di salute, difficoltà relazionali o problemi economici sono solo alcune delle difficoltà che, la maggior parte delle persone si

Contenuti di questo post:

    Apparentemente, è  più facile credere di essere forti mentalmente quando la vita prosegue tendenzialmente bene. In realtà, è nei momenti difficili che emerge la vera forza di una persona.

    La perdita di una persona cara, problemi di salute, difficoltà relazionali o problemi economici sono solo alcune delle difficoltà che, la maggior parte delle persone si trovano a dover affrontare in un momento della loro vita piuttosto che in un altro.

    Il modo di concepire gli, inevitabili, ostacoli della vita sembra poter  influenzare le abilità di “coping” dell’individuo, cioè le capacità di saper affrontare momenti difficili. Ad esempio, essere in grado di sviluppare un buon dialogo interno è fondamentale per mantenersi mentalmente forti  e per continuare a costruire il proprio “muscolo mentale”. Suggestionarsi, ripetendosi cose positive e realistiche può essere d’aiuto ed attenuare pensieri particolarmente negativi.

    Ecco, qui di seguito, alcune cose che dovreste ricordare quando vi trovate ad affrontare momenti difficili: 

    • “Ho ciò che mi serve per affrontare tutto questo”

    Pensare “Non ce la faccio” o “Non è giusto” non aiuta, anzi contribuirà solo a farvi provare un senso di sconfitta e fallimento. Piuttosto che credere di avere bisogno di più, pensate  a ciò che hai già. Se siete arrivati fino a questo punto della vostra vita, probabilmente possedete  gli strumenti, le abilità e le risorse necessarie.

    • “Vivere rispettando i miei valori è ciò che realmente importa”

    Incontrerete sicuramente persone che non la penseranno come voi e che, talvolta, non saranno d’accordo con le vostre decisioni. Ma il vostro lavoro, non consiste nel compiacere gli altri. Siate abbastanza coraggioso da vivere la vostra vita secondo i vostri principi e valori, anche quando questo significa prendere decisioni impopolari.

    • “Fallire fa parte della strada verso il successo”

    Fallire non è divertente, e colpevolizzare voi stessi non è d’aiuto.  Ogni volta che “cadrete”, vi starete spingendo verso nuovi limiti. Ricordatevi che ogni fallimento rappresenta un’opportunità, per crescere più forti e divenire migliori.

    • “ Faccio del mio meglio”

    Esigere la perfezione da voi stessi farà più male che bene . Se dovete fare un colloquio per un lavoro di cui avete bisogno, o vi manca veramente poco per ottenere quella promozione, insistendo che non c’è spazio per gli errori, questo non farà altro che accrescere la vostra ansia. Un po’ di auto-compassione vi aiuterà nella vostra performance.

    • “Tra 5 anni, tutto questo non avrà più importanza. Me ne sarò dimenticato”

    È  importante osservare i problemi in prospettiva, per ricordare a voi stessi che il dolore emotivo, l’ansia, l’agitazione non dureranno per sempre. Molte decisioni cruciali e importanti preoccupazioni di oggi, tra qualche anno non avranno più la medesima importanza.

    • “Sono più forte di quello che penso”

    Un grave problema di salute o la perdita di una persona cara può essere molto difficile da gestire. Ma  predizioni catastrofiche, come “Non mi riprenderò mai da tutto questo” o “Non sarò mai di nuovo felice”, vi trascineranno solo verso il basso. Le avversità spesso rivelano una forza interiore nascosta che non si sapeva di avere.

    • “Sono in grado di gestire il disagio”

    Si può tentare di rimanere all’interno della propria zona di comfort, ma dover affrontare situazioni difficili spesso  può richiedere qualcosa di diverso. Sebbene emozioni come la paura, l’imbarazzo, e la delusione possono essere sconfortanti,  non vi uccideranno. Essere disposti ad affrontare queste emozioni “ a testa alta” permette di acquistare fiducia nelle vostre capacità di far fronte al disagio.

    • “Sono capace di controllare i miei pensieri, sentimenti e comportamenti”

    Accusare gli altri per quello che sta succedendo nella vostra vita non aiuterà la vostra situazione. Al contrario, riconoscere di avere il  controllo su  pensieri, sentimenti  e comportamenti può permettervi  di sfruttare al meglio la situazione, o contribuire a creare cambiamenti positivi nella vostra vita.

    • “Mi è già capitato di buttarmi giù, ma mi posso rialzare!”

    Guardarsi indietro, ricordandosi come siamo stati capaci di affrontare momenti difficili nel passato,  può aiutare a far emergere la forza necessaria per affrontare i problemi attuali.

     

    Suggestionare se stessi in positivo, magari non è sufficiente a modificare completamente la vostra vita, ma il nostro modo di pensare rappresenta solo uno dei  fattori che contribuiscono a mantenerci mentalmente forti. Un sano dialogo interno, ad esempio,  sarà utile non solo,  a sentirsi meglio, ma probabilmente vi ispirerà a comportarvi in modo più produttivo.

    Questo è tutto ciò che serve per essere in grado di affrontare tempi difficili.

     

    FONTI:

    -www.psychologytoday.com

    -www.amymorinlcsw.com

    • Condividi
    • Facebook Logo
    • Twitter Logo
    • Linkedin Logo
    Articoli correlati
    narcisista
    03 Luglio 2023 | Psicologia
    Di Cristina Monti

    A tutti può capitare di relazionarsi con un narcisista. E spesso, anche se loro ne sono inconsapevoli, noi li riconosciamo. Si tratta dei narcisisti “COVERT”, abbastanza facili da individuare. Sono in grado di assorbire tutta l’attenzione, positiva e negativa. Amano essere al centro della scena, hanno bisogno di costante ammirazione, bramano affetto anche da fonti

    psicologia bellezza
    15 Novembre 2022 | Psicologia
    Di Stefania Durando

    “Oggi il tema è il futuro. Vorrei parlarvi di una epidemia crescente e di ciò che possiamo fare per fermarla.” Ma prima dobbiamo parlare del passato. Circa 15 anni fa ero una giovane, entusiasta neolaureata e passavo parecchio tempo a insegnare. Ero molto affezionata ai miei studenti e studentesse, li conoscevo piuttosto bene e più

    Seguici sui social


    © Copyright 2023 Istituto Watson Corso Vinzaglio 12/BIS Torino P.IVA: 02407780010 – Tutti i diritti su materiali e contenuti pubblicati sono protetti
    Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni di Vendita