Otto modi per trovare motivazione e ispirazione: qualsiasi lavoro si svolga può essere difficile mantenere alta la motivazione. Priorità, sfide e distrazioni si alternano. Ci saranno persone che vi aiutano e altre che vi ostacolano.
Ci saranno politiche d’ufficio, licenziamenti e clienti da gestire. Anche se avete un capo, una mission e una cultura aziendale in grado di ispirare, potrebbe essere utile avere degli strumenti personali in grado di guidarvi e motivarvi. Ecco 8 metodi per trovare ovunque il vostro luogo sicuro, per essere produttivi, sul lavoro e nella vita, e trovare sempre la giusta dose di ispirazione:
1) Leggere un libro
Esistono centinaia di fantastici libri motivazionali che nel tempo hanno ottenuto notevole riscontro. Un ottimo esempio è il testo di Carnegie: “Come trattare gli altri e farseli amici”, un best seller che non perde mai colpi.
2) Scrivere post su un blog o delle lettere
Leggere è di estrema importanza, ma scrivere richiede maggiore elaborazione, ed è quindi ancora più efficace. Scrivete a proposito di qualcosa che vi appassiona – scrivete indicazioni utili per risolvere determinati problemi o un articolo sul vostro ambito lavorativo che avreste desiderato leggere un anno fa. Non è necessario pubblicare quanto avete scritto per trarne beneficio, ma se desiderate farlo assicuratevi che lo stile utilizzato sia efficace e piacevole.
3) Fare esercizio fisico
Talvolta potreste semplicemente aver bisogno di sentire il sangue circolare. Uscite a fare una passeggiata o una corsa o un allenamento. L’esercizio fisico ha due grandi vantaggi: il primo è la salute del corpo; il secondo è il tempo per riflettere senza essere distratti dallo smartphone o qualcos’altro. Anche solo 15 minuti di movimento aiutano a bruciare qualche caloria – e a sintonizzare la vostra mente con nuove idee e ispirazioni.
4) Scrivere un elenco di ringraziamenti
Non una mail di ringraziamento o un messaggio di testo o una chiamata .. ma parole scritte di proprio pugno. Tony Robbins disse, ” la gratitudine è un antidoto alle due cose che ci frenano: la rabbia e la paura”. Non è possibile sentirsi infastiditi e grati allo stesso tempo. Per cui può essere utile iniziare la propria giornata scrivendo qualche biglietto di ringraziamento..
5) Fare un qualsiasi gesto di gentilezza
La cosa ironica e stupefacente degli atti di gentilezza è che in ogni caso finiscono col farci sentire così “fantastici” tanto da avere effetti positivi anche per noi stessi. Mantenere la porta aperta a chi deve passare, aiutare una persona anziana ad attraversare la strada, comprare del cibo a un senza tetto. Qualsiasi cosa che ci permetta di spostare l’attenzione da noi stessi e i nostri problemi e di focalizzarci sugli altri, ci aiuterà a sentirci meglio.
6) Leggere frasi che ispirano
Leggere un libro o un articolo può richiedere più del tempo che a volte abbiamo a disposizione. Per cui è meglio leggere frasi e aforismi motivazionali scritte da autori, leader e grandi pensatori. Con Google è semplice trovarle.. e allora buona ispirazione a tutti!
7) Ascoltare musica
Platone disse, “la musica è il mezzo che il suono usa per raggiungere l’anima ed educarne le virtù”. Desiderate educare la vostra anima? Oppure scaricarvi e prepararvi al lavoro che dovrete fare? Usate qualsiasi mezzo consociate per risollevare il vostro umore attraverso la musica.
8) Guardare un video motivazionale
Se da una parte la musica ha un effetto motivazionale e di ricarica, i video possono essere ancora più efficaci. Sia che si tratti del vostro film preferito, o se non avete tempo, di un breve video su YouTube, potete risollevare il vostro umore in pochi minuti.
Sia che vi ispiriate attraverso la musica, la scrittura, i video o una qualsiasi attività che vi appassioni, la motivazione è assolutamente alla vostra portata, tutte le volte che ne avete bisogno. Qualsiasi sfida si presenti sul lavoro, nella vita … la speranza è che troviate la giusta carica per affrontarla.
Ora è il vostro turno. In che modo vi ispirate? Quali film, libri, canzoni, aforismi e video sono in grado di ispirarvi? Lasciate il vostro commento se desiderate condividere il vostro toolkit!