Specializzazione in Ipnoterapia Cognitivo Comportamentale
L’Istituto Watson, è l’unico centro italiano ad essere stato riconosciuto come Training School in Ipnoterapia e Psicoterapia dal REB HP (Register for Evidence-Based Hypnotherapy & Psychotherapy).
L’Istituto organizza Master in Ipnoterapia Cognitivo Comportamentale per medici e psicologi. Il training, articolato su tre livelli, garantisce una formazione completa sulla moderna Ipnoterapia Cognitivo Comportamentale e tratta molti aspetti della Terapia Cognitivo Comportamentale classica.
MASTER in Ipnoterapia
- l’utilizzo dell’ipnosi può velocizzare il trattamento
- l’ipnosi potenzia le capacità immaginative
- l’ipnosi può consentire al terapeuta e al cliente di identificare atteggiamenti e credenze profondamente radicate, spesso inconsapevoli
- l’ipnosi aiuta a costruire e rafforzare l’alleanza terapeutica
- l’ipnosi può essere utilizzata per indurre uno stato di rilassamento profondo che il cliente può ricreare con l’autoipnosi
- l’ipnosi è uno stato ideale per applicare e aumentare l’efficacia di molte tecniche cognitivo comportamentali
- I LIVELLO – PRINCIPI DI BASE – fornisce le conoscenze teorico/pratiche di base per l’utilizzo dell’Ipnosi secondo la prospettiva cognitivo comportamentale
- II LIVELLO – STRATEGIE E TECNICHE AVANZATE – dedicato all’apprendimento delle tecniche cognitivo comportamentali integrate con l’ipnosi
- III LIVELLO – APPLICAZIONI CLINICHE – dedicato all’apprendimento dei modelli cognitivo comportamentali di interpretazione, valutazione e trattamento dei principali disagi psicologici
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA E FREQUENZA
Il MASTER ha una durata di 120 ore totali (40 teoriche – 80 di formazione pratica), suddivise in 3 livelli di 40 ore ciascuno.
Ogni livello si svolgerà in 2 week end: il Venerdì e il Sabato dalle 9:00 alle 18:00 e la Domenica dalle 9:00 alle 13:00.
Numero massimo di partecipanti: 20 (tale numero è stato stabilito per consentire a tutti di svolgere al meglio le esercitazioni pratiche previste da programma)
Costo totale: € 3.600 [esente IVA]
Per gli studenti della nostra Scuola di Specializzazione è previsto uno sconto del 10%.
Sede: Istituto Watson, c.so Vinzaglio 12/bis, Torino
Al termine di ogni livello verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Al termine del Master verrà riconosciuto il titolo in “EVIDENCE-BASED HYPNOTHERAPY” e la certificazione per 50 crediti ECM.
14-15-16 Settembre
28-29-30 Settembre
II LIVELLO
12-13-14 Ottobre
26-27-28 Ottobre
III LIVELLO
16-17-18 Novembre
30 Novembre, 1-2 Dicembre
- Usare l’ipnosi classica
- Saper preparare i clienti all’ipnoterapia
- Usare l’autoipnosi
- Evoluzione e teoria dell’ipnosi
- Come l’ipnoterapia si integra con le moderne terapie cognitivo comportamentali basate sull’evidenza scientifica
- Come mettere in pratica le tecniche di induzione ipnotica e i test di suggestionabilità
- Come dare le suggestioni in modo efficace e comprendere la psicologia dell’induzione ipnotica classica
- La relazione terapeutica come prerequisito all’ipnosi
- Come valutare i clienti e prepararli all’ipnoterapia
- Aspetti pratici, etici e professionali della pratica ipnoterapica
- Training di auto-ipnosi (parte 1) e ed esercitazioni
- L’impiego della metafora in ipnosi
- Come integrare il rilassamento e la meditazione con l’ipnosi
- Sapere valutare il caso
- Costruire script specifici
- Usare le tecniche cognitivo- comportamentali integrate con l’ipnosi
- L’assessment in ipnoterapia cognitivo comportamentale
- Istruzioni sul modello teorico di riferimento
- Il training di autoipnosi (parte 2)
- L’ipnosi vigile
- La costruzione di “script” efficaci
- La suggestione simbolica: “affermazioni incoraggianti nei momenti di crisi”
- La desensibilizzazione ipnotica nel trattamento delle fobie
- Il rafforzamento del sé (autoefficacia tramite suggestioni)
- Le strategie di coping (come affrontare le situazioni)
- Agire “come se” – role taking (come passare all’azione)
- Intenzione paradossa (gestione delle emozioni e dello stress)
- Modeling in immaginazione nel training assertivo
- Saper valutare i casi specifici
- Saper costruire il rapporto e la fiducia
- Usare l’ ipnoterapia nel trattamento dei disturbi principali
- La valutazione di base
- Indagine specifica volta alla costruzione di scipt e suggestioni efficaci
- La strutturazione di un programma individualizzato
- La preparazione delle esercitazioni sull’autoipnosi
- Strategie e tecniche per facilitare l’auto-monitoraggio
- Ipnotraining per motivare il paziente agli homework
- Ipnotraining alla resilienza (prevenzione delle ricadute)
- Assessment specifico e ipnoterapia per disturbi d’ansia, disturbo ossessivo compulsivo, disturbi dell’umore, dipendenze, etc.
Prenota ora il tuo posto a soli 80€ -Il Master è a numero Chiuso (20 Partecipanti)
Compilando il form riceverete una mail con le istruzione per effettuare il pagamento e quindi prenotare il vostro posto.